Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 17:02, 7 mag 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Nepi/Nepi - Concattedrale di Santa Maria Assunta (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Angelo Morettini<Ref>come da cartiglio sul frontalino</Ref> * '''Anno:''' 1855<Ref>come da Wikipedia</Ref> * '''Restauri/modifiche:''' si * '''Registri:''' * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 56 note con prima ottava cromatica (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 18 note ('...)
- 16:36, 7 mag 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Nepi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Nepi raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Concattedrale di Santa Maria Assunta {{Avanzamento|25%|7 maggio 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 21:04, 30 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Varese/Varese/Santa Maria del Monte - Santuario di Santa Maria del Monte (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' V. Mascioni (Op. 1050)<Ref>in precedenza, c'era un Biroldi del 1832 a sua volta in sostituzione di un G.G. Antegnati del 1531 distrutto da un incendio causato da un fulmine</Ref> * '''Anno:''' 1982 * '''Registri:''' 27 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, a pavimento, nel coro * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' c...)
- 21:41, 27 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Pordenone/Fontanafredda/Fontanafredda - Chiesa di San Giorgio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' F.lli Ruffatti * '''Anno:''' 2006<Ref>con materiale fonico del precedente Ruffatti degli anni '50</Ref> * '''Restauri/modifiche:''' sì * '''Registri:''' * '''Canne:''' 1145 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento nel coro * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-...)
- 21:27, 27 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Pordenone/Fontanafredda (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Fontanafredda raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Giorgio {{Avanzamento|75%|27 aprile 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 19:38, 25 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Monterotondo/Monterotondo Scalo - Chiesa della Vergine Santissima del Carmine (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Ruffatti * '''Anno:''' 1956 * '''Restauri/modifiche:''' (anni '80 del XX° sec., spostato dalla cantoria in controfacciata) * '''Registri:''' 21 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento, nell'ultima cappella a destra vicino l'altare * '''Tastiere:''' 2 di 61 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale d...)
- 18:51, 25 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Mentana/Mentana - Chiesa di San Nicola (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Mascioni * '''Anno:''' metà anni '70 del XX° sec. * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 16 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica con sistema multiplo * '''Consolle:''' mobile, nella navata destra, sotto l'ultima arcata * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'...)
- 18:45, 25 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Mentana (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Mentana raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Nicola {{Avanzamento|75%|25 aprile 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 14:19, 25 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Discussione:Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Rovigo/Lendinara/Lendinara - Chiesa di S. Sofia (Fotografie: nuova sezione) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
- 14:39, 23 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Palombara Sabina/Palombara Sabina - Chiesa di San Biagio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Nicola Morettini * '''Anno:''' 1856 * '''Restauri/modifiche:''' proveniente dalla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo in Roma<Ref>ipotesi in fase di accertamento, 2023</Ref> * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedalie...)
- 14:35, 23 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Palombara Sabina (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Palombara Sabina raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Biagio {{Avanzamento|75%|23 aprile 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 21:11, 18 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Moricone/Moricone - Chiesa di Santa Maria Assunta (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' ? * '''Anno:''' 1861 * '''Restauri/modifiche:''' Soprintendenza (restauro, 2000) * '''Registri:''' 11 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 9 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>2</small>'') sempre unita...)
- 20:44, 18 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Moricone (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Moricone raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Santa Maria Assunta {{Avanzamento|50%|18 aprile 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:04, 15 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Ancona/Senigallia/Senigallia - Chiesa di Santa Maria Assunta (\)
- 17:05, 13 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Città metropolitana di Torino/Ivrea/Ivrea - Chiesa di San Bernardo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Reano * '''Anno:''' 1994, completato nel 2001 da Serazio e Negro organi * '''Restauri/modifiche:''' S. Castegnaro (2021, manutenzione) * '''Registri:''' 23 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' di spalle al corpo fonico * '''Tastiere:''' 2 di 56 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' piana parallela di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<s...)
- 15:14, 3 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Nicola Morettini e Figlio * '''Anno:''' fine XIX° sec. * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 49 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' di 17 note (''Do<small>1</small>''-''Mi<small>2</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo...)
- 13:54, 3 apr 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Valmontone/Valmontone - Chiesa di San Michele Arcangelo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' ? * '''Anno:''' ? * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento nel presbiterio * '''Tastiere:''' 2 di 61 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' occultato nell'abside {|...)
- 17:51, 23 mar 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Voghera/Voghera - Chiesa di San Giuseppe Calasanzio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Camillo Guglielmo Bianchi * '''Anno:''' 1862 * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 29 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 24 note (''Do<small>1</small>''-''Si<small>2</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, al cen...)
- 20:24, 20 mar 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Perugia/Ponte Valleceppi - Chiesa di Santa Maria Maddalena (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Enrico Giustozzi * '''Anno:''' 19k8 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 14 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, nell'ultima cappella di sinistra * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo uni...)
- 20:07, 12 mar 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giuseppe Testa * '''Anno:''' 1673 * '''Restauri/modifiche:''' Giacomo Alari (1680), Barthelemy Formentelli (1994)<Ref> consulenze del M° Francesco Saverio Colamarino, organista della Basilica e Furio Luccichenti, storico</Ref> * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 50 note, scavezza ('...)
- 01:08, 17 gen 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa del Santissimo Sudario dei Piemontesi (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' * '''Anno:''' 1880 circa * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 1 di 56 tasti (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, in cantoria in controfaccia...)
- 13:57, 16 gen 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Varese/Vergiate (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Vergiate raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Cimbro - Chiesa di San Martino Vescovo {{Avanzamento|75%|16 gennaio 2023}} Vergiate)
- 13:13, 16 gen 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Sant'Oreste/Sant'Oreste - Chiesa collegiata di San Lorenzo martire (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Ennio Bonifazi * '''Anno:''' 1638-42 * '''Restauri/modifiche:''' Giuseppe Ponzani (restauro, 2018) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' 605 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, nella parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'')<ref>più 5 tasti enarmonici, ricostruita</ref> * '''Pedaliera:''' scavezza...)
- 12:51, 16 gen 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Sant'Oreste (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Sant'Oreste raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa collegiata di San Lorenzo martire {{Avanzamento|75%|16 gennaio 2023}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 21:25, 14 gen 2023 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Roma-S.M.delle Grazie alle Fornaci-organo Tamburini.jpg|300|Roma-S.M.delle Grazie alle Fornaci consolle organo Tamburini.jpg|300}} * '''Costruttore:''' Cav. G. Tamburini - Crema * '''Anno:''' ? * '''Restauri/modifiche:''' Daniel J. Taccini (?, 2009) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, nel presbiterio * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</sma...)
- 15:57, 19 dic 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Parione - N S del sacrocuore a p Navona - organo P1010885.JPG|350|Roma-N.S. del Sacro Cuore-consolle.jpg|300|}} * '''Costruttore:''' Inzoli<Ref>Come da: P. Barbieri, A. Morelli, Regesto degli organi della città di Roma, Pàtron Editore, Bologna 1985</Ref> * '''Anno:''' 1908 * '''Restauri/modifiche:''' cambiata la trasmissione da pneumatica ad elettrica (anonimo, dopo il 1985) * '''Registri:''' 22<Ref>Somiere...)
- 19:36, 10 dic 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia di Imperia/Montalto Carpasio/Montalto Ligure - Chiesa di San Giovanni Battista (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} 300px|Montalto Ligure-San G.Battista-organo Grinda * '''Costruttore:''' Antonio Grinda (attribuito) * '''Anno:''' 1780 (o XIX sec.) * '''Restauri/modifiche:''' Paolo Ciabatti e Graziano Interbartolo (restauro, 2022) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' 750 circa * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 57 note co...)
- 19:07, 10 dic 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia di Imperia/Montalto Carpasio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Montalto Carpasio raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Montalto Ligure - Chiesa di San Giovanni Battista {{Avanzamento|25%|10 dicembre 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:04, 24 set 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Frosinone/Vico nel Lazio/Vico nel Lazio - Collegiata di San Michele Arcangelo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Spadari di Affile<Ref>pervenuto privo di tutte le canne</Ref> * '''Anno:''' tra il 1750 e la fine del XVIII° sec. * '''Restauri/modifiche:''' ? (riadattato e dotato dei Contrabbassi 16', 1905), Felice Burroni di Civita Castellana (restauro, esteso cromaticamente con 4 Bassi del Principale e 4 Contrabbassi, mentre le note cromatiche degli altri registri vennero ricavate da richiami all’ottava superiore, 1942),...)
- 14:39, 24 set 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Frosinone/Vico nel Lazio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Vico nel Lazio raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Collegiata di San Michele Arcangelo {{Avanzamento|50%|24 settembre 2022}} Vico nel Lazio)
- 00:08, 16 ago 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Artena/Artena - Chiesa di Santa Maria di Gesù (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Artena-S.Maria di Gesù.jpg|250|Artena-S.Maria di Gesù-consolle dell'organo.jpg|443|}} * '''Costruttore:''' ? * '''Anno:''' ? * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, nell'ultima cappella di destra vicino all'altare * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:'''...)
- 23:46, 15 ago 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Artena (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Artena raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Santa Maria di Gesù (Convento dei Padri Francescani) {{Avanzamento|50%|15 agosto 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 22:43, 6 ago 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Arezzo/Cortona/Cortona - Basilica di Santa Margherita (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine |center|Guidonia M. Tempio degli Angeli Organo Tamburini.jpg|400|Tempio degli Angeli Guidonia consolle.jpg|225}} * '''Costruttore:''' Mascioni (''Opus 941'') * '''Anno:''' 1972 * '''Restauri/modifiche:''' realizzato, in origine, per la parrocchia di Figline Valdarno (Fi) * '''Registri:''' * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, sotto l'ultima arcata di sinistra tra le...)
- 08:24, 3 ago 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Macerata/Morrovalle/Morrovalle - Chiesa di San Bartolomeo ap. (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Callido (Op. 408) * '''Anno:''' 1804 * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 47 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Re<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 18 pedali (''Do<small>1</small>''-''La<small>2</small>'') costantemente unita...)
- 07:40, 3 ago 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Macerata/Morrovalle (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Morrovalle raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Bartolomeo ap. Morrovalle)
- 02:59, 15 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Cremona/Annicco (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Annicco raggruppate per edificio: == Capoluogo == * Chiesa di San Giovanni Battista {{Avanzamento||50%|15 luglio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 02:19, 15 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha spostato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Piacenza/Castelvetro Piacentino/Chiesa di Croce Santo Spirito a Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Piacenza/Castelvetro Piacentino/Croce Santo Spirito - Chiesa di Santo Spirito (Trattasi di edificio allocato in una frazione)
- 23:31, 13 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Monza e della Brianza/Monza/Monza - Chiesa di Santa Maria al Carrobiolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Livio Tornaghi * '''Anno:''' 1850 * '''Restauri/modifiche:''' Angelo Cavalli (realizzazione del positivo-espressivo, su seconda tastiera, 1880), Giani (ripristinata l'originale disposizione fonica, ricollocata una tastiera originale di L. Tornaghi, 1998) * '''Registri:''' 25 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''D...)
- 23:43, 12 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Vezzano sul Crostolo/Paderna - Chiesa di San Michele Arcangelo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Filippo Riatti<Ref> con registri traeriani ''Ripieno'', ''Flauto in XV'' e di scuola gardesana ''Flauto in XII''</Ref> * '''Anno:''' 1832 * '''Restauri/modifiche:''' Filippo Riatti (1840 e 1849), Vincenzo Rossi (1921), Giani (restauro, 1997) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 50 note con prima ottava sca...)
- 23:19, 12 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Vezzano sul Crostolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Vezzano sul Crostolo raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == *Paderna - Chiesa di San Michele Arcangelo {{Avanzamento|25%|12 luglio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 04:21, 12 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Brescia/Nave/Nave - Chiesa di Santa Maria Immacolata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Tonoli * '''Anno:''' 1873 * '''Restauri/modifiche:''' Armando Maccarinelli (ampliamento della pedaliera e della basseria, 1933), Giani (restauro, 1997) * '''Registri:''' 33 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale, di 27 pedali(''D...)
- 19:50, 10 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Brescia/Passirano/Passirano - Chiesa di San Zenone (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Egidio Sgritta di Iseo * '''Anno:''' 1883 * '''Restauri/modifiche:''' Armando Maccarinelli (1955, modifica pedaliera, aggiunta di due somieri collegati pneumaticamente all’organo Eco, per le prime 12 canne del registro Viola 8’ B., sostituzione di 7 registri del G.O. e di 3 registri dell’Eco), Piccinelli (1995, restauro conservativo), Giani (restauro, 1996) * '''Registri:''' 47 * '''Canne:''' * '''Trasmiss...)
- 18:53, 10 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Brescia/Passirano (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} == Capoluogo == * Chiesa di San Zenone Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 02:14, 9 lug 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Avellino/Avellino/Avellino - Cattedrale di Santa Maria Assunta (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Bevilacqua * '''Anno:''' ? riutilizzato parte del materiale fonico del precedente Giantosca * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile * '''Tastiere:''' 3 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in c...)
- 09:49, 20 giu 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Montefiascone/Montefiascone - Chiesa di San Flaviano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pinchi (Op. 221) * '''Anno:''' 1965 * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 25 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, nei pressi del corpo fonico * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico,...)
- 20:54, 19 giu 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Foligno/Rasiglia - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' F.lli Fedeli (Op. 159) * '''Anno:''' 1788 * '''Restauri/modifiche:''' ? (restaurato, 2019) * '''Registri:''' 17 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' scavezza parallela piana di 9 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>2</sma...)
- 21:44, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Sachsen/Landkreis Gorlitz/Gorlitz/St. Peter und Paul Kirche (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Mathis * '''Anno:''' 1990 * '''Restauri/modifiche:''' Mathis (ripristinati i ''Soli'', 2002; ampliato a 4 tastiere e 87 registri, 2004)<Ref>in origine era III/64</Ref> * '''Registri:''' 87 * '''Canne:''' 6219 * '''Trasmissione:''' meccanico * '''Consolle:''' a finestra, al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 4 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 3...)
- 15:13, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Sachsen/Landkreis Gorlitz/Gorlitz (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Gorlitz raggruppate per edificio: * St. Peter und Paul Kirche {{Avanzamento|75%|21 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:10, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Sachsen/Landkreis Gorlitz (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del circondario di Gorlitz raggruppate per comune: * Gorlitz {{Avanzamento|50%|21 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 14:37, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Ancona/Senigallia/Senigallia - Cattedrale di San Pietro apostolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo Vegezzi Bossi (Op. 1133) * '''Anno:''' 1906 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 23 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' pneumatica tubolare * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parte anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Col...)