Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 15:13, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Sachsen/Landkreis Gorlitz/Gorlitz (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Gorlitz raggruppate per edificio: * St. Peter und Paul Kirche {{Avanzamento|75%|21 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:10, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Germania/Sachsen/Landkreis Gorlitz (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del circondario di Gorlitz raggruppate per comune: * Gorlitz {{Avanzamento|50%|21 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 14:37, 21 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Ancona/Senigallia/Senigallia - Cattedrale di San Pietro apostolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo Vegezzi Bossi (Op. 1133) * '''Anno:''' 1906 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 23 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' pneumatica tubolare * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parte anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Col...)
- 20:37, 19 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Montefiascone/Montefiascone - Chiesa di San Bartolomeo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Johannes Conrad Werle * '''Anno:''' 1778<Ref>acquistato dopo la morte dell'Autore</Ref> * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 13 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, nella parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 9 note (''Do<small...)
- 16:04, 18 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia della Spezia/Pignone/Pignone - Pieve di Santa Maria Assunta (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gaetano Cavalli * '''Anno:''' 1914/16 * '''Restauri/modifiche:''' Ditta Marin di Genova (1976) * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata {| b...)
- 15:33, 18 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia della Spezia/Pignone (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di organi a canne nel comune di Pignone raggruppate per edificio. == Capoluogo == *Chiesa di Santa Maria Assunta {{Avanzamento|25%|18 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 21:52, 17 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Como/Capiago/Capiago - Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carrera - Ermolli * '''Anno:''' 1900 * '''Restauri/modifiche:''' Pietro Corna (restauro e ampliamento, 2002/03) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') * '''Col...)
- 21:06, 17 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Como/Cernobbio/Cernobbio - Santuario di San Vincenzo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|S Vincenzo 04.jpg|400|Cernobbio - S.Vincenzo - consolle organo Bernasconi.jpg|238|}} * '''Costruttore:''' Cesare Bernasconi e figlio Giovanni * '''Anno:''' 1899<Ref>le 35 canne di facciata del XVIII/XIX sec.</Ref> * '''Restauri/modifiche:''' Bottega Organara Cremonesi e D'Arpino (2022) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete an...)
- 20:38, 17 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Como/Cernobbio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Cernobbio raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Santuario di San Vincenzo {{Avanzamento|25%|17 maggio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:10, 11 mag 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Perugia/Perugia - Chiesa di Santa Maria in Prepo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Enrico Giustozzi * '''Anno:''' anni '60 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, nel transetto di sinistra * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 30 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, in cantoria i...)
- 10:47, 26 apr 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Padova/Padova/Padova - Basilica di Santa Giustina (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo maggiore == * '''Costruttore:''' Michelotto<Ref>con materiale di organi precedenti</Ref> * '''Anno:''' 1973 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 72 * '''Canne:''' 4750 circa * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, indipendente, a pavimento nel presbiterio * '''Tastiere:''' 4 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</...)
- 18:47, 24 apr 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Città metropolitana di Venezia/Jesolo/Lido - Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' V. Mascioni (''Opus 398'')<ref>Progetto fonico originale di Oreste Ravanello. Inaugurato da lui stesso il 25 ottobre 1928.</ref> * '''Anno:''' 1928 * '''Restauri/modifiche:''' Girotto (1977), Paccagnella (anni '90), Zanin (nuova collocazione, 2022) * '''Registri:''' 40 * '''Canne:''' 2200 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, di fianco alla cappella di destra, fronte navata * '''Tastiere:''' 3...)
- 17:20, 16 apr 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Arezzo/Anghiari/Combarbio - Santuario della Madonna del Carmine al Combarbio (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Pinchi (Op.430) * '''Anno:''' 2006 * '''Restauri/modifiche:''' Chichi Organi (ricollocato, aprile 2022) * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' 1720 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' a finestra, anteriormente al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 30 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small...)
- 17:06, 16 apr 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Arezzo/Anghiari/Anghiari - Santuario della Madonna del Carmine al Combarbio (Nuova pagina: * '''Costruttore:''' Pinchi (Op.430) * '''Anno:''' 2006 * '''Restauri/modifiche:''' Chichi Organi (ricollocato, aprile 2022) * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' 1720 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' a finestra, anteriormente al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo radiale di 30 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' nel transetto d...)
- 19:23, 5 apr 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Garlasco/Madonna della Bozzola - Santuario della Madonna della Bozzola (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' V. Mascioni (''Op. 519'') * '''Anno:''' 1939 * '''Restauri/modifiche:''' Mascioni (rest.integrale, nuova trasmissione, 1997), A. Venchi (manut. straordinaria, 2022) * '''Registri:''' 32 * '''Canne:''' 1900 * '''Trasmissione:''' elettronica * '''Consolle:''' fissa, in cantoria, rivolta verso la navata * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale...)
- 13:41, 25 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di Sant'Ugo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Ruffatti G. e Figli * '''Anno:''' metà degli anni '90 del XX° sec. * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 19 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente, a pavimento lato sinistro del presbiterio * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</s...)
- 21:41, 20 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Perugia/Perugia - Basilica di San Pietro (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Tamburini * '''Anno:''' 1925 * '''Restauri/modifiche:''' si * '''Registri:''' 37 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-parallela di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in due corpi, su cantorie, sulle pareti frontali di fianco l'abs...)
- 20:09, 20 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa della Beata Vergine Addolorata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' anonimo * '''Anno:''' seconda metà del XVIII° sec. * '''Restauri/modifiche:''' Krengli (eliminaz. della cassa con nuova facciata, nuova disposiz. fonica, anni '20 del XX° sec.) * '''Registri:''' 10 * '''Canne:''' solo quelle di facciata * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 49 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''D...)
- 16:23, 14 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Napoli/Napoli - Auditorium Rai (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Tamburini * '''Anno:''' 1963 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 137 * '''Canne:''' 9246 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente * '''Tastiere:''' 4 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, come scenografia del palco * '''N...)
- 15:48, 13 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Fondazione di Piacenza e Vigevano (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Alessandro Mentasti * '''Anno:''' 1882 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 28 * '''Canne:''' 1300 circa * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 1 di 58 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' a leggio di 17 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''Mi<small>2</small>'') * '''Collocazione:'''...)
- 20:20, 11 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Leffe/Leffe - Chiesa di San Michele (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} === IN COMPILAZIONE === * '''Costruttore:''' Adeodato Bossi Urbani<Ref>con molto materiale fonico di Angelo Bossi del 1737</Ref> * '''Anno:''' 1886 * '''Restauri/modifiche:''' Pietro Corna (manut. straordinaria, 2022) * '''Registri:''' * '''Canne:''' 2400 circa * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedal...)
- 19:58, 11 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Leffe (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Leffe raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Michele {{Avanzamento|100%|11 marzo 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:47, 11 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Perugia/Perugia - Chiesa del Gesù (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Enrico Giustozzi di Foligno * '''Anno:''' * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 23 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-parallela di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in due corpi, su cantorie, sulle pareti frontali del...)
- 19:46, 10 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di San Giovanni Battista a Monte Mario (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Continiello * '''Anno:''' * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile indipendente * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' * '''Note:''' {| border="0" cellspacing="0" cellpadding="30" style="bord...)
- 21:36, 9 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Castellammare di Stabia/Castellammare di Stabia - Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Rotelli * '''Anno:''' 1933 * '''Restauri/modifiche:''' Continiello (restauro generale, 2022) * '''Registri:''' 23 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo-radiale di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in cantoria, in controfacciata...)
- 20:35, 9 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Castellammare di Stabia (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Castellammare di Stabia raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello {{Avanzamento|25%|9 marzo 2022}} Categoria:Dispos...)
- 14:04, 6 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Sforzesca - Chiesa di Sant'Antonio Abate alla Sforzesca (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' F.lli Lingiardi (Op.135) * '''Anno:''' 1862 * '''Restauri/modifiche:''' Carlo Feggi (pulitura parziale, 1995), Alessandro Venchi (manutenzione, 2020) * '''Registri:''' 21 * '''Canne:''' 1154 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 58 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'', Bassi/Soprani ''Si<small>2</s...)
- 18:24, 5 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Norvegia/Kristiansand/Hanes Kirke (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gronlund (Svezia) * '''Anno:''' 2010 * '''Restauri/modifiche:''' no * '''Registri:''' 17 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 30 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>3</small>'') * '''Collocazione:''' in corpo unico, al centro d...)
- 18:12, 5 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Norvegia/Kristiansand (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche di Kristiansand raggruppate per edificio: == Capoluogo == * Hanes Kirke {{Avanzamento|50%|5 marzo 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 18:07, 5 mar 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Norvegia (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche norvegesi raggruppate per città: * Kristiansand {{Avanzamento|0%|5 marzo 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 16:41, 27 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di Santa Maria del Popolo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giacomo e Luigi Lingiardi * '''Anno:''' 1843 * '''Restauri/modifiche:''' Krengli (riattivazione ed elettroventilatore, 1974), A. Venchi (manut. straordinaria, 2005) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' 1050 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 54 note con prima ottava corta (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'', Ba...)
- 12:34, 21 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Alessandro Mentasti * '''Anno:''' 1892 - 1910 * '''Restauri/modifiche:''' Krengli (elettrificazione, 1939), S. Castegnaro (restauro integrale, 2019) * '''Registri:''' 19 * '''Canne:''' 1780 * '''Trasmissione:''' elettromeccanica con leve Barker * '''Consolle:''' fissa, al centro della cantoria, rivolta verso la navata * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:'...)
- 18:08, 18 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Panicale/Panicale - Collegiata di San Michele Arcangelo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Angelo Morettini (op. 41) * '''Anno:''' 1835 * '''Restauri/modifiche:''' ? (restauro, 2000) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parte anteriore della cassa * '''Tastiere:''' scavezza di 50 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta cromatica di 24 note (''Do<small>1</small>''-''Si<small>32</small>'')<...)
- 17:49, 18 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Panicale (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Capoluogo == * Collegiata di San Michele Arcangelo Panicale)
- 20:19, 17 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Udine/Sappada/Sappada - Chiesa di Santa Margherita (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Beniamino Zanin * '''Anno:''' 1904 * '''Restauri/modifiche:''' Francesco zanin (aggiunti Sesquialtera, Nazardo, Cimbalo, 1990) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' 1336 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, sulla parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' concavo parallela di 30 note (''Do<small>1</small>''-...)
- 19:54, 17 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Udine/Sappada (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Sappada raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Santa Margherita {{Avanzamento|25%|17 febbraio 2022}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 17:41, 17 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di Santa Maria del Carmine (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Edoardo Rossi * '''Anno:''' 1902 * '''Restauri/modifiche:''' Krengli (restauro e ricostruz. parte fonica, 1965), A. Venchi (restauro integrale, 2005) * '''Registri:''' 6 * '''Canne:''' 430 * '''Trasmissione:''' pneumatico tubolare * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 24 note (''Do<small>1</small>''-''Si<s...)
- 17:38, 15 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di San Bernardo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Mentasti * '''Anno:''' 1875 * '''Restauri/modifiche:''' C. Feggi (pulitura, 1992), A. Venchi (manutenz. straordinaria, ricostruz. ''Cornetto S.'', 2007) * '''Registri:''' 19 * '''Canne:''' 810 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 56 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' a leggio di 17 note...)
- 12:24, 14 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di San Carlo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Alessandro Mentasti * '''Anno:''' 1884 * '''Restauri/modifiche:''' C. Feggi (pulitura e riattivazione, 1998), A. Venchi (manutenz. straordinaria, 2017) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' 926 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 58 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' a leggio di 17 note cromatica...)
- 16:38, 12 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Puglia/Provincia di Lecce/Tricase/Tricase - Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Vincenzo De Micheli, con utilizzo di 40 canne del XVIII° sec. * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' Paolo Tollari (restauro totale, 2018) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 55 tasti (''Si<small>0</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' di 12 tasti (''Si<small>0</small>''-''Sib<sma...)
- 16:21, 12 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Puglia/Provincia di Lecce/Tricase (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Tricase raggruppate per edificio. * Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria Tricase)
- 16:52, 11 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa del Santissimo Crocifisso (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Vigevano - Madonna della Neve organo Maroni Biroldi.jpg|420|Vigevano - Madonna della Neve-consolle organo Maroni Biroldi.jpg|242|}} * '''Costruttore:''' Chichi * '''Anno:''' 1972 * '''Restauri/modifiche:''' Alessandro Venchi (restauro integrale, 2015) * '''Registri:''' 6 * '''Canne:''' 294 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' al centro della parete posteriore della cassa, sotto una mostra di can...)
- 23:09, 10 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Abitazione privata (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' J.W. Walker & Sons (Op. 294) * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' Martin K. Cross (restauro parziale, 1985), Alessandro Venchi (restauro integrale, 2021) * '''Registri:''' 5 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 54 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana di 24 note (''Do<small>1</small>''-''Do<...)
- 15:11, 10 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Pio Istituto Negrone (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Istituto Pio Negrone organo Vegezzi Bossi.jpg|336|Istituto Pio Negrone-consolle organo Vegezzi Bossi.jpg|280|}} * '''Costruttore:''' Carlo I Vegezzi Bossi * '''Anno:''' 1898 * '''Restauri/modifiche:''' A. Mentasti (ampliamento, 1908), Benzi (elettrificazione, 1965), C. Feggi (restauro, 1985), A. Venchi (manutenz. straord., 2007) * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' 1140 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Cons...)
- 17:37, 9 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa della Madonna della Neve (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} {{Doppia immagine|center|Vigevano - Madonna della Neve organo Maroni Biroldi.jpg|420|Vigevano - Madonna della Neve-consolle organo Maroni Biroldi.jpg|242|}} * '''Costruttore:''' Eugenio Maroni - Biroldi * '''Anno:''' 1846 * '''Restauri/modifiche:''' Carlo Feggi (restauro integrale, 2000), Alessandro Venchi (manut. straordinaria, 2015) * '''Registri:''' 18 * '''Canne:''' 842 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestr...)
- 12:51, 9 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Istituto Pio Negrone (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo I Vegezzi Bossi * '''Anno:''' 1898 * '''Restauri/modifiche:''' A. Mentasti (ampliamento, 1908), Benzi (elettrificazione, 1965), C. Feggi (restauro, 1985), A. Venchi (manutenz. straord., 2007) * '''Registri:''' 15 * '''Canne:''' 1140 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' mobile, indipendente, in cantoria * '''Tastiere:''' 2 di 58 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''...)
- 16:24, 8 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di San Pietro martire (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Serassi * '''Anno:''' 1818 * '''Restauri/modifiche:''' Lingiardi (ricostruito con mat. fonico preesistente, ampliamento e riforma, 1867), Krengli (ricostruito con mat. fonico preesistente, 1927), C. Feggi (aggiunti 3 registri, restauro, 1992), A. Venchi (manutenzione, 2015, 2020) * '''Registri:''' 28 * '''Canne:''' 2532 * '''Trasmissione:''' meccanica per tast. e ped., elettromecc. con leva Barker per registri *...)
- 14:21, 7 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Vigevano/Vigevano - Chiesa di San Francesco (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Fratelli Lingiardi (Op.125) * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' Carlo Feggi (pulitura, restuaro perziale, 1993), Alessandro Venchi (manut. straordinaria, 2011) * '''Registri:''' 32 * '''Canne:''' 1634 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 61 note cromatica (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'', Bassi/S...)
- 12:56, 7 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Cassolnovo/Cassolnovo - Chiesa di San Bartolomeo (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' V. Mascioni (Op. 499), con parte del materiale fonico Biroldi del 1843 * '''Anno:''' 1937 * '''Restauri/modifiche:''' Mascioni (restauro, 1982), A. Venchi (manutenzioni, 2020) * '''Registri:''' 29 * '''Canne:''' 2409 * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' in cantoria, di spalle alla navata * '''Tastiere:''' 2 di 58 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' concav...)
- 11:51, 7 feb 2022 Momimariani1962 discussione contributi ha creato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Pavia/Cassolnovo (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Cassolnovo raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Bartolomeo Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)