14 865
contributi
(testo) |
|||
Siamo ormai consapevoli che è molto problematico provare che Gesù abbia usato per se stesso il termine Figlio dell'Uomo come un'indicazione della propria messianicità. Ciò non toglie che sia stato inteso in questo modo dagli scrittori antichi, come anche dai loro omologhi moderni. Nei paragrafi seguenti approfondirò il significato della frase per coloro che l'hanno usata.
=== Il significato di
Il primo uso canonico di Figlio dell'Uomo si trova nell'Antico Testamento nel [[w:Libro di Daniele|Libro di Daniele]]. Se si legge
La questione in gioco nell'esegesi di Daniele 7, è vista da alcuni interpreti come se il Regno ereditato da "uno come un Figlio dell'Uomo" sia un Regno celeste o terrestre (Davies 1985:100) e non se il Figlio dell'Uomo simboleggiava un futuro messia.
|