Embricazione del trauma in Hemingway/Soggettività e temporalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo
testo
Riga 23:
La Prima Guerra Mondiale, descritta da [[w:H. G. Wells|H. G. Wells]] come la "war to end all wars", appare inizialmente nel panorama americano quasi come un ripensamento. La riluttanza del presidente Woodrow Wilson a coinvolgere l'America nel conflitto europeo contribuisce all'iniziale senso americano di distanza dal conflitto. Tuttavia, quando l'America entra in guerra nell'aprile del 1917, un'era di coscrizione e servizio militare si intreccia nella coscienza americana.<ref>Ernest Hemingway, come molti dei suoi coetanei, cerca di coinvolgersi nella guerra; tuttavia, a causa della sua visione miope, è ritenuto non idoneo al servizio militare.</ref> Inoltre, le nozioni di soggettività e oggettività che appaiono nelle strutture narrative del tempo riflettono le dualità di noi/loro e nemici/amici prodotto a seguito dell'entrata americana nel conflitto. Tuttavia, queste nozioni di stabilità poste nell'atto di guerra si confrontano con l'abietta esperienza della guerra stessa. Infatti, le masse arruolate dei soldati americani affrontavano un paesaggio devastato dalla guerra differente da qualsiasi altro prima sperimentato in guerra, risplendente di uomini che combattevano da trincee fangose, che attaccavano da carri armati, bombardavano da aerei da guerra e gasavano da canoni.
 
L'orrore della guerra moderna che circonda i soldati americani appena arruolati introduce un diverso tipo di caos mentale nella psiche degli uomini. [[:en:w:Jennifer D. Keene|Jennifer Keene]], tuttavia, afferma che pochi combattenti affrontano direttamente l'irrazionalità del panorama bellico al momento della loro introduzione nel campo di battaglia; invece, sostiene Keene, questi uomini rimangono irremovibili nel credere nell'ordine che può essere individuato nel caos della vita in prima linea (49). Di conseguenza, le narrazioni del periodo fanno riferimento a questo tentativo di proiettare identità e ordine stabili nel trauma caotico della guerra. Tuttavia, l'idea che appare nelle narrazioni della Grande Guerra e conseguenze, riflette un crescente desiderio di assistere a una parvenza di ordine all'interno del caos. Tuttavia, le narrazioni americane che circondano la Grande Guerra riflettono una crescente consapevolezza del trauma e della natura abietta dell'esperienza bellica, pur rappresentando la possibilità di ordinare il caos traumatico della guerra in una narrazione tradizionale che preserva l'accetta interpretazione della soggettività e dell'oggettività.
 
Nel primo romanzo di Ernest Hemingway, ''The Sun also Rises'' (1926), sorge la consapevolezza della natura abietta del trauma bellico; tuttavia, questa consapevolezza è favorita e mitigata dal desiderio di creare un ordine dal caos del trauma di guerra. Nel romanzo, Jake Barnes appare come un veterano ferito della PGM che sta lottando con gli effetti fisici e mentali del trauma bellico sulla sua soggettività e oggettività. La struttura narrativa oscilla tra l'avvicinarsi a una consapevolezza dell'abiezione e l'incarnare un bisogno di ordine. La narrazione, in molti punti, cattura aspetti della abietta qualità del trauma. Ad esempio, nella storia Barnes riflette che "there is no reason why because it is dark you should look at things differently from when it is light. The hell there isn’t" (151). Questa parte della narrazione cattura un senso dell'abiezione, la conoscenza oscura e nascosta del trauma, che è prevalentemente accessibile a Barnes solo in frammenti e ritagli che compaiono nell'ordinata struttura narrativa.