Guida maimonidea/Meditazione logica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completamento di capitolo
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 9:
Quale tecnica di meditazione utilizzò? Maimonide continuò a chiedere alla sua ragione: Come si conosce Dio? Quali caratteristiche e qualità di Dio possono essere enunciate? "Le nostre menti sono semplicemente troppo deboli per conoscere anche soltanto l'essenza del Cielo, che è, dopo tutto, un corpo in moto. L'abbiamo misurato in spanne e cubiti e, riguardo le sue parti, siamo consci della loro misura e la maggioranza dei suoi movimenti. Sappiamo che di necessità il Cielo ha materia e forma, ma questa materia non è la stessa che noi possediamo. Quindi, non possiamo descriverla con affermazioni positive, ma solo con espressioni che non siano affermative, come: Il Cielo non è leggero né pesante, non è impressionabile o soggetto a qualsiasi influenza e pertanto non assorbe influenze, non ha sapore né odore — e altri termini negativi di tal fatta, i quali tutti sono necessari perché non conosciamo la natura di questa materia. Quale sarà quindi lo stato della nostra conoscenza quando mira a comprendere qualcosa che è immateriale, assolutamente semplice, e necessariamente esistente?" (''Moreh Nevukhim'' I, 58). Fece il seguente esempio:
{{q|Un uomo ha riconosciuto come vero che una "nave" esiste, tuttavia non sa a cosa applicare tale termine, se sia un essere indipendente o un incidente. Un altro uomo successivamente capisce che la nave non è un incidente. Un altro uomo ancora apprende che non è un animale, un altro uomo che non è un minerale, un altro che non è una pianta attaccata alla terra. Poi ad un altro uomo viene rivelato che non è un corpo singolo le cui parti aderiscono in maniera naturale. Un altro uomo ottiene la convinzione che non abbia una forma piartta come le tavole o le porte; l'uomo successivo scopre che non ha una forma sferica; un altro che non è appuntita; un altro che non è rotonda né equilatera; e infine un altro uomo capisce che non è una massa solida. È ora chiaro che quest'ultimo uomo, attraverso tutte queste asserzioni negative, è quais arrivato alla nozione corretta della nave com'è veramente, e in una certa misura è alla pari con l'uomo che concepisce la nave come un corpo allungato fatto di legno incavo, con molti pezzi di legno, ma che ha raggiunto tale nozione mediante asserzioni affermative. Quanto agli altri, ciascun uomo che giudica la nave è più distante dal concetto corretto che non il suo successore, cosicché il primo uomo non sa altro che il nome "nave".|''Moreh Nevukhim'' I, 60}}
Allo stesso modo, Maimonide sperava di usare affermazioni negative per avvicinartsiavvicinarsi alla conoscenza e al concetto di Dio.<ref name="Aheschel">Abraham Joshua Heschel, ''Maimonides'', Farrar, Straus and Giroux, 1983, pp. 157-162.</ref>
 
Nella sua meditazione su Dio, Maimonide prende come punto di partenza che, a parte le cose percepibili e concepibili, un essere necessariamente esistente sia presente. Di tale essere afferma che il suo non-Essere è impensabile. Poi riconosce che questo essere non esiste nello stesso modo come, per esempio, i quattro elementi, che sono corpi senza vita, e conclude: la modalità di Essere di Dio non è simile alla modalità di Essere di corpi senza vita. Poi capisce che tale essere non esiste nella stessa maniera del Cielo, che è un corpo vivente. E considera: Dio non è un corpo. Inoltre, comprende che questo essere non esiste nello stesso modo di uno degli esseri della ragione, che sono incorporei e non morti, ma sono causati. Quindi dice a se stesso: Non esiste causa che abbia prodotto Dio. Allora si rende conto che per questo essere non è abbastanza esistere per se stesso da solo ma piuttosto che da esso emanino le innumerevoli cose esistenti di questo mondo, non nel modo che il calore emana dal fuoco o la lucve dal sole, ma in modo tale che la sua agenzia dia permanenza, continuità e ordine alle cose esistenti. Capisce an che che questo essere non è impotente, ignorante, irresponsabile, e non è negligente. Inoltre, non assomiglia a nulla; e quindi conclude: È impossibile che abbia pluralità, è Uno.<ref name="Aheschel"/>