Esercizi di fisica con soluzioni/Cinematica: differenze tra le versioni
→2. Automobile
=== 2. Automobile ===
<span class="noprint">[[#2. Automobile|→ Vai alla traccia]]</span>
Troviamo per prima cosa la velocità espressa in <math>m/s</math>: <math> 120 km/h=33.33m/s </math>
Poichè il moto è uniformemente accelerato la velocità è regolata dalla legge <math>v(t) = v(0) + at </math>.
<math>v(0) </math> vale <math> 0 </math> poiché l'auto parte da ferma, si ricava quindi
<math>t=\frac {v}{a}\ =
Inoltre per un moto uniformemente accelerato la legge del moto è <math>s(t) = s(0) + v(0)t + 1/2at^{2} </math>.
Fissiamo il punto <math> s(0)=0 </math> come punto di partenza dell'auto e calcoliamo lo spazio percorso in un tempo <math> t=
:<math>x(t)=\frac {1}{2}\ at^{2}=
=== 3. Treno ===
|