Fisica classica/Dielettrici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta figure e modifiche
Riga 19:
| Gomma || <math>7\ </math> || <math>1.6\cdot 10^7</math>
|-
| Vetro (pyrex) || <math>4.7\ </math> || <math>3\cdot 10^7</math>
|-
| Porcellana || <math>6.5\ </math> || <math>1.5\cdot 10^7</math>
Riga 92:
Esistono due meccanismi che giustificano la polarizzazione nei dielettrici la deformazione degli atomi o molecole e l'orientamento dei dipoli permanenti presenti. Vi sono sostanze che non avendo momento elettrico permanente hanno solo la polarizzazione per deformazione. Le altre sostanze hanno entrambi i meccanismi, ma per semplicità di trattazione qui vengono discussi separamente i due casi, nel caso particolare dei gas rarefatti. Nei liquidi e nei solidi le cose sono molto più complesse.
=== Polarizzazione per deformazione ===
[[Immagine:Dielektrikum_nepolarni.svg|thumb|300px|left|Il fenomeno della polarizzazione per deformazione]]
In presenza di un campo elettrico locale, gli elettroni possono deformare i propri [[w:orbitale|orbitali]] spostando leggermente la propria posizione rispetto ai nuclei, formando un dipolo per ogni atomo del materiale: la somma dei dipoli microscopici produce il dipolo totale macroscopico caratterizzato da <math>\vec P\ </math>.
Tale fenomeno consiste nel fatto che il nucleo, positivo, subisce una forza elettrica approssimativamente proporzionale al campo elettrico presente localmente (<math>\vec E_l\ </math>)
Line 114 ⟶ 115:
'''Esempio dell'elio gas'''
Immaginiamo di avere un campo elettrico <math>E_l\ </math> applicato ad un gas composto da atomi di elio a
pressione atmosferica <math>p=101\ kPa\ </math>, temperatura ambiente <math>T=293\ K\ </math>. L'atomo di elio ha
Dall'equazione di stato dei gas scritta per una mole:
<math>PV=N_Ak_BT\ </math>
dove <math>N_A\ </math> (è il [[w:Numero_di_Avogadro|numero di Avogadro]], <math>k_B\ </math> la [[w:Costante_di_Boltzmann|costante di Boltzmann]]) quindi:
<math>n=\frac {N_A}V=\frac P{k_BT}=2.5\cdot 10^{25}\ m^{-3}\ </math>
quindi:
<math> \alpha_{dcHe}=\frac {\varepsilon_o(\varepsilon_r-1)}n=2.3\cdot 10^{-41}\ </math>
L'atomo di elio ha
[[w:Numero_atomico|numero atomico]] <math>Z=2\ </math> quindi ogni nucleo è soggetto ad una forza pari a <math>F_{ext}=ZeE_l\ </math> (opposta
a quella a cui sono soggetti gli elettroni). Contemporaneamene immaginando che si possa
Line 135 ⟶ 143:
polarizzabilità elettronica:
<math>\alpha_d=4\pi \varepsilon_o R^3=2.1\cdot 10^{-41}\ Fm^2\ </math>
che coincide (graziecon allaquanto sceltacalcolato opportunacon dii R)parametri con:macroscopici.
<math>\alpha_{dc}=\frac {\varepsilon_o(\varepsilon_r-1)}n\ </math>
 
=== Polarizzazione per orientamento ===
[[Immagine:Dielektrikum_polarni.svg|thumb|300px|left|Il fenomeno della polarizzazione per orientamento se si potesse trascurare l'agitazione termica (ipotesi in realtà irrealistica]]
Molte [[w:molecola|molecole]], in particolare quelle caratterizzate da una configurazione non simmetrica, sono dotate di un [[w:Dipolo elettrico|momento di dipolo]] intrinseco. Cioè il centro delle cariche positive non coincide con quello delle cariche negative: un esempio è la molecola dell'acqua che ha un momento di dipolo pari a <math>|p_{H_2O}|\ =6\cdot 10^{-30}\ Cm</math>, vi sono molecole con momento maggiore, ma l'acqua è una delle molecole con valore molto maggiore della norma. Se non è presente nessun campo elettrico l'orientazione deii singoli dipoli èsono distribuitaorientato in maniera casualecasulamente e il momento totale di undel sistema macroscopico è nullo. Se è presente un campo elettrico esterno, i momenti di dipolo si orientano parallelamente ad esso e il suo valore medio è quindi diverso da zero come mostrato nella figura, se non vi fosse l'agitazione termica. Ma anche se si è in presenza di un campo elettrico intenso (ad esempio <math>E=10^5\ V/m \ </math>) la differenza di energia tra un dipolo orientato nella direzione del campo elettrico o nella direzione opposta <math>DU=2|p||E| \ </math> è molto inferiore alla enegiaenergia media dovuta alla agitazione termica.
Infatti nel caso numerico considerato (la molecola dell'acqua) <math>DU=1.2\cdot 10^{-24}\ J </math> assolutamente trascurabile rispetto alla energia media rotazionaletermica <math>k_BT\approx 4\cdot 10^{-21}\ J</math>. Quindi per quanto intenso sia il campo elettrico un numero molto piccolo di dipoli è orientato nella direzione del campo locale <math>\vec E_l</math>. Il momento di dipolo medio dipende dall'intensità campo ema non satura (come apparentemente avviene nella figura). Quindi aumentando il campo sempre più dipoli si allinearanno con il campo, ma il numero disposti causualmente continua a rimanere molto elevato. Il calcolo analitico va fatto considerando la [[w:Distribuzione di Boltzmann|distribuzione di Boltzmann]], ed è un tipico calcolo
di [[w:Meccanica_statistica|meccanica statistica]] con cuitale calcolo si dimostra che:
 
<math>\langle \vec p \rangle = \frac {p_{0}^{2} \vec E_l} {3k_BT}= \alpha_o \vec E_l\ </math>
Line 154 ⟶ 162:
<math> \alpha_o =\varepsilon_o(\varepsilon_r-1)/n\ </math>
 
Nel caso di molecole polari esiste anche la polarizzabilità per deformazione. Per cui, posso definire una polarizzabilità totale:
 
Ma mentre la polarizzabilità per orientamento dipende fortemente dalla temperatura, quella per deformazione è completamente insensibile, quindi a bassa temperatura per le sostanze che hanno un momento di dipolo proprio domina sempre la polarizzazione per orientamento fino a quando le molecole sono mobili (stato di fluido).
<math> \alpha =\alpha_o(T)+\alpha_d\ </math>
 
Ma mentre la polarizzabilità per orientamento dipende fortemente dalla temperatura, quella per deformazione è completamente insensibile, quindi a bassa temperatura per le sostanze che hanno un momento di dipolo proprio domina sempre la polarizzazione per orientamento fino a quando le molecole sono mobili (stato di fluido). Mentre ad alta temperatura la costante dielettrica di tutte le sostanze tende a diminuire fino a tendere asintoticamente alla polarizzabilità per deformazione. Queste considerazioni valgono in elettrostatica, se i campi elettrici sono variabili nel tempo le cose sono più complicate.
 
==Carica volumetrica di polarizzazione==
Line 233 ⟶ 244:
 
 
{{Avanzamento|100%|208 gennaioaprile 2013}}