Utente:Riccardo Rovinetti/Sandbox 11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: In questa sandbox sistemo la lezione sulla natura dell'elettrone nel libro Chimica per il liceo. {{Chimica per il liceo}} == L'elettrolisi == Faraday, ...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
{{Chimica per il liceo}}
== L'elettrolisi ==
 
L'elettrone è la partiella subatomica "protagonista" di ogni interazione chimica, sia nei soliti legami interatomici (forti e deboli, che tengono uniti gli atomi delle molecole) che nelle forze elettrostatiche intermolecolari (di natura dipolare, a ponte idrogeno, di van der Waals, quelle che permettono alla materia di essere solida o liquida, alle proteine di assumere una forma eccetera).<br />
[[w:Michael Faraday|Faraday]], noto per aver elaborato delle leggi quantitative (che riguardano rapporti numerici), scoprì l'[[w:Elettrolisi|elettrolisi]]. Faraday fece passare, mediante un dispositivo a due poli (anodo e catodo), la corrente elettrica attraverso i composti e riuscì a separare gli elementi che li componevano. Ciò fece pensare che vi fossero delle sottoparticelle della materia dotate di carica elettrica.
Ogni atomo, come già visto in precedenza, è composto da [[w:Protone|protoni]] e [[w:Neutrone|neutroni]] condensati nel microscopico nucleo dell'atomo, e dagli elettroni, piccolissimi anch'essi (e di massa talmente piccola da essere trascurabile, 2000 volte minore di ognuna delle due particelle citate) che gli sciamano attorno a grandissime distanze.
 
L'elettrone venne scoperto nel 1874 da John Jonson Thompson. Ci vollero decenni per capire bene cosa fosse e quali fossero le sue proprietà fisiche, e bisognerà aspettare fino al 1930 perché entrasse a far parte della chimica-fisica che noi oggi studiamo.
 
==Joseph John Thmpson==
==Modello atomico di Thompson==
==Modello atomico di Rutherford==
==La confutazione di Niels Bohr==
==La natura ondulatoria dell'elettrone==
 
== I tubi a raggi catodici ==