Apicoltura/Varroa destructor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
 
'''''Varroa destructor''''' è un [[acaro]] [[parassita]] esterno, che attacca le [[Apis|api]] ''[[Apis mellifera]]'' e ''[[Apis cerana]]''. Fino a poco tempo fa veniva erroneamente classificato come ''[[Varroa jacobsoni]]''.
 
L'acaro varroa è stato trovato su altri [[insetti]] impollinatori quali il [[bombo]] ''[[Bombus pennsylvanicus]]'', lo [[Scarabaeidae|scarabeo]] ''[[Phanaeus vindex]]'' e la [[Mosca_(zoologia)|mosca]] dei fiori ''[[Palpada vinetorum]]'' (Kevan et al. 1990). Sebbene l'acaro varroa non possa riprodursi su tali insetti, la sua presenza su di essi può essere un mezzo tramite il quale diffondersi nel raggio di brevi distanze.
 
La varroa si può riprodurre solamente in una colonia di api mellifere. Si attacca al corpo dell'ape e la indebolisce succhiandone l'[[emolinfa]]. Durante questo processo l'acaro può anche trasmettere agenti [[Virologia|virali]] [[RNA]] all'ape. Una grande infestazione di acari porterà alla morte della colonia, di solito tra la fine di autunno e l'inizio della primavera. L'acaro varroa è il parassita con il più pronunciato impatto economico nell'industria dell'[[apicoltura]].
[[Immagine:Varroa_Mite.jpg|250px|thumb|right]]
==Origine==
Fino a poco tempo fa la ''Varroa destructor'' veniva confusa con una specie di acaro molto simile, la ''[[Varroa jacobsoni]]''<ref>D. Anderson & J. W. H. Trueman (2000). "''Varroa jacobsoni'' (Acari: Varroidae) is more than one species." ''Experimental & Applied Acarology'', 24, 165-189.</ref><ref>[http://www.nhm.ac.uk/hosted_sites/acarology/saas/saasp/pdf10/saasp05b.pdf Notes on Varroa destructor (Acari: Varroidae) parasitic on honeybees in New Zealand] ZHI-QIANG ZHANG, Systematic & Applied Acarology Special Publications (2000) 5, 9-14</ref> Entrambe le specie infestano l'ape mellifera asiatica (''Apis cerana''). La specie di acaro originariamente descritta come ''Varroa jacobsoni'' da [[Anthonid Cornelis Oudemans]] nel 1904 fa parte dello stesso complesso di specie, ma non è la stessa che effettuò il salto sull'''Apis mellifera''.
Tale salto probabilmente avvenne per la prima volta nelle [[Filippine]] nei primi Anni '60. Solo dopo che l'''Apis mellifera''
fu importata nelle Filippine venne a stretto contatto con l'''Apis cerana'',
e quindi la varroa divenne parassita anche dell'''Apis mellifera''.
Fino al 2000, gli scienziati non erano d'accordo sull'identificare la ''Varroa destructor'' come una specie separata. Nel 2005 si scoprì che gli unici acari varroa che possono riprodursi nelle colonie, tra gli almeno 5-6 genotipi identificati da Anderson e Trueman, delle ''Apis mellifera'' sono i [[genotipo]] della [[Corea]] e del [[Giappone]]/[[Thailandia]] della ''Varroa destructor''. La ''Varroa jacobsoni'' è un parassita del tutto benigno dell'''Apis cerana''.
Quest'ultima identificazione, effettuata nel 2000 da Anderson e Trueman, portò un po' di confusione e qualche errore nella letteratura scientifica.
Nel sudest asiatico vivono altre due specie di Varroa: ''[[Varroa rindereri]]'' e ''[[Varroa underwoodi]]'', entrambe parassite di Apis cerana, ma senza causare grossi danni.