Poesie (Palazzeschi)/E lasciatemi divertire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{avanzamento|100%}}
{{Poesie (Palazzeschi)}}
Come gli altri componimenti di questa raccolta, è caratterizzata da elementi [[w:Futurismo|futuristi]]. Viene qui immaginata la figura dell'''io'' poetico alle prese con un pubblico scettico e scandalizzato: infatti, il poeta sipare leggeere la stasua esibendopoesia con atteggiamento coraggiosamente provocatorio davanti alla gente. Similmente a quanto si può osservare nel suo romanzo '''''[[w:Il Codice di Perelà|Il Codice di Perelà]]''''', nella sua fantasia l'artista rischia di essere sancito dal pubblico con il lancio di oggetti come uova e pomodori.
 
{{poesie (Palazzeschi)/Infobox poesia|
Riga 9:
|metro= [[w:Verso libero|Verso libero]]; indicata dall'autore come ''canzonetta''. Ricca di rime disposte a piacere.}}
 
Le ragioni di questo rifiuto immaginario sono semplicievidenti: Palazzeschi si fasta facendo carico del compito di costruire un componimento con la ''spazzatura di altre poesie''. Le parole e i suoni sono frammenti disposti in maniera fantasiosa a mo' di '''collage'''. L'uso di materiale "povero" come semplici sillabe e vocali vuole essere una sfida al mondo rispettabile che ora sta ascoltando completamente sbigottito:
 
:''Tri tri tri
Riga 21:
* ...''così mi piace di fare''
 
generando così un effetto '''umoristico'''. È in fondo proprio la distruzione deglidella grande orchestrazione di schemi poetici tradizionali, vista nel suo contesto storico, a giustificare le scelte di Palazzeschi: il componimento reagiva in maniera radicale alle poetiche dannunziane e carducciane ancora in auge all'epoca, permettendosi senza esitazionideliberatamente di rasentare quella che oggi si potrebbe chiamare banalità.<ref>Salinari Ricci, ''Storia della letteratura italiana'', vedi sezione dedicata al poeta.</ref>
 
Riemerge anche in questo componimento la vecchia predilezione di Palazzeschi per il trisillabo (''Tri, tri, tri''....). Comunque, a differenza del Palazzeschi degli esordi, che tendeva a restare nell'anonimato e che avrebbe preferito rimanere sconosciuto come autore, abbiamoritroviamo qui un io poetico che si distingue per il suo spirito ribelle e perché no, lievemente esibizionista.
 
== Note ==