Impresa sociale di comunità/Progettazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Issan (discussione | contributi)
Issan (discussione | contributi)
Riga 260:
 
== Analisi dei costi e benefici del progetto ==
I due aspetti fondamentali dell’analisi di costi e benefici sono: ''l’identificazione dei portatori di interesse'' e ''la preparazione dei budget.''
 
Il primo aspetto è rilevante in quanto costi e benefici esistono solo in relazione ai diversi interessi che diversi individui hanno con riferimento al progetto. L’analisi è prevalentemente qualitativa, laddove i costi sono valutati in relazione all’impatto che hanno sull’interesse degli individui, più che quantificati monetariamente.
Riga 268:
[[Image:Analisi_costi_benefici.png|frame|center|500px|Processo di analisi di costi e benefici (Tradotto da Jensen L.M., ''Notes on the valuation of Government policy making'',prepared at the Open University in 2005)]]
 
Il punto di partenza è la ''prima bozza'' del progetto che viene utilizzata per l’analisi dei portatori di interesse, ossia:
# identificare gli individui/organizzazioni sui quali il progetto può avere un impatto;
# valutare in che senso ed in che misura il progetto impatterà sui loro interessi;
Riga 275:
Il passo successivo vede i promotori del Business Plan coinvolti nell’osservazione sul campo, ossia intervistando i portatori di interesse per verificare le ipotesi avanzate nella fase precedente. I portatori di interesse saranno anche coinvolti nella redazione di una nuova versione della bozza del progetto.
 
Effettuate queste fasi si cercherà di valutare i ''costi'' identificati in relazione a ciascun portatore di interesse ed i ''benefici'', con l’obiettivo di considerare tutti gli aspetti insieme in un’unica valutazione, soppesando gli impatti sui diversi portatori di interesse con la loro importanza relativa.
 
{{Buone_pratiche|1='''''L’analisi di costi e benefici'''''<br/>