Ridere per ridere/Capitolo 5

Ingrandisci
Ragazza che ride, di Robert Henri, 1910

Psicologia sociale dell'umorismo modifica

  Per approfondire su Wikipedia, vedi le voci Psicologia sociale, Genere (scienze sociali) e Ruolo di genere.

Come ho notato in precedenza, l'umorismo è fondamentalmente un fenomeno sociale. Ridiamo e scherziamo molto più frequentemente quando siamo con altre persone rispetto a quando siamo soli (R. A. Martin e Kuiper, 1999; Provine e Fischer, 1989). Quelle rare occasioni in cui ridiamo da soli coinvolgono tipicamente situazioni "pseudo-sociali", come leggere un libro, guardare un programma televisivo o ricordare un'esperienza divertente avuta con altre persone. Gli aspetti interpersonali dell'umorismo sono di particolare interesse per la psicologia sociale, che è stata definita come "lo studio scientifico di come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti degli individui sono influenzati da altre persone" (Breckler, Olson e Wiggins, 2006, p. 5). Come vedremo in questo Capitolo, l'umorismo è uno dei metodi che le persone utilizzano per influenzarsi a vicenda in una complessa varietà di modi. Gli psicologi sociali studiano argomenti come la percezione sociale, l'attrazione interpersonale, la comunicazione, gli atteggiamenti, il pregiudizio, la persuasione, le relazioni intime, i processi di gruppo e così via. È facile vedere che l'umorismo può svolgere un ruolo importante in tutte queste aree.

La psicologia sociale è strettamente correlata a molte altre discipline accademiche, tra cui la sociologia, l’antropologia e la linguistica, ognuna delle quali ha dato importanti contributi alla nostra comprensione degli aspetti sociali dell'umorismo. In questo Capitolo discuterò quindi alcuni dei contributi di queste altre discipline insieme a quelli della psicologia. Inizierò discutendo l'umorismo come metodo di comunicazione e influenza interpersonale, seguito da una panoramica delle sue numerose funzioni sociali e da un'esplorazione di come queste si collegano alle forme umoristiche di presa in giro e canzonatura. Esaminerò poi gli aspetti sociali della risata, l'espressione vocale e facciale dell'emozione dell'allegria legata all'umorismo. Nella parte restante del capitolo esaminerò i risultati della ricerca sul ruolo dell'umorismo in molte delle principali aree tematiche della psicologia sociale, tra cui la percezione sociale e l'attrazione interpersonale, la persuasione, gli atteggiamenti e i pregiudizi, le relazioni intime e il genere.