Impianti chimici

SommarioModifica

Copertina

Parte I. Sistemi non reagentiModifica

Operazioni unitarieModifica

 

  1. Definizione di operazione unitaria
  2. Le operazioni unitarie
    1. Bilancio di materia
    2. Bilancio di energia

Operazioni a stadiModifica

  1. Equilibrio e stadi di equilibrio
  2. Diagrammi di fase e loro utilizzo 
    1. La regola delle fasi di Gibbs  
    2. La regola della leva  
  3. Distillazione
  4. Estrazione

Operazioni di trasferimentoModifica

  1. Teoria del trasporto  
    1. Trasporto del calore  
    2. Trasporto di materia  
  2. Operazioni in continuo  
    1. Assorbimento  
    2. Umidificazione  

Parte II. Sistemi reagentiModifica

Cinetica chimicaModifica

  1. Cinetica chimica  
  2. Reazioni multiple  
    1. Selettività e rendimento  

Reattori idealiModifica

  1. Reattore batch 
  2. Reattore a mescolamento 
  3. Reattore a pistone 
  4. Reattore a ricircolo 
  5. Confronto fra i reattori ideali 
  6. Reattori reali 

Operazioni adiabaticheModifica

  1. Bilancio di materia e di energia
  2. Autotermia
  3. Operazioni multi-stadi
  4. Stabilità di un reattore autotermico

Reazioni eterogeneeModifica

  1. Reazioni gas-solido 
  2. Reazioni gas-liquido 

Reattori cataliticiModifica

 


MicroreattoriModifica