Cambiamento e transizione nell'Impero Romano

CAMBIAMENTO E TRANSIZIONE NELL'IMPERO ROMANO

Trasformazione nella società romana del III secolo e.v.

Autore: Monozigote 2020

Diocleziano, 284-305
Diocleziano, 284-305
La storia non è l'evocazione
di un passato morto, ma
un'esperienza viva nella quale
lo storico impegna la vocazione
del proprio destino.

H.-I. Marrou

IndiceModifica

 
Aquila Imperiale

CopertinaCambiamento e transizione nell'Impero Romano/Copertina

BibliografiaCambiamento e transizione nell'Impero Romano/Bibliografia

PREMESSAModifica

Questo wikilibro è una traduzione dalla lingua inglese, con conseguente adattamento, di uno studio storiografico da me intrapreso presso il Department of Classics and Ancient History dell'Università di Sydney (Australia) — studio successivamente pubblicato nel 1990 ad uso accademico, poi riveduto e ampliato nel 2008 (ad incorporare le nuove testimonianze archeologiche, epigrafiche e numismatiche). Nel rilasciare questa mia opera in traduzione italiana ed essendone io l'autore, rinuncio al rispettivo copyright, rilasciandola in dominio pubblico e licenziandola quindi anche sotto CC-BY-SA e/o GFDL. Incentrata sull'Impero Romano nella Tarda Antichità, l'opera esamina e approfondisce la situazione economica e sociale di Roma nel terzo secolo dell'era volgare.