Aiuto:Quiz


Wikificare e Dewikificare
Immagini · Wikilink e Interlink · Tabelle · Note · Formule matematiche · File multimediali e suoni · Quiz
HTML · CSS · Caratteri speciali e Unicode · Variabili · Funzioni di parsing · Inputbox
Questa è una pagina d'aiuto per l'estensione relativa ai quiz.
L'estensione quiz consiste in un semplice markup cui corrisponde una sintassi specifica. La lunghezza di questa pagina è dovuta alla moltitudine di possibilità che l'estensione quiz produce.
Per vedere degli esempi di utilizzo dei quiz, vedi Aiuto:Esempi di varie tipologie di esercizi.
VersioneModifica
- La versione 1.0 dell'estensione per i quiz è quella attualmente in uso sulle diverse Wikiversità.
- Questa documentazione copre tutte le maggiori funzionalità e la maggior parte di quelle secondarie; alcune caratteristiche un po' esotiche non sono ancora spiegate, come il controllo shuffle usanto i tag {X} {!X} {/X}
Inserire un quiz nelle pagineModifica
Il tag quiz
Modifica
Codice (cosa devi scrivere) |
Risultato (il risultato finale) |
commenti | |
---|---|---|---|
<quiz> Inserisci qui la domanda </quiz> |
|
I tag quiz operano nel modo seguente:
Teoricamente è possibile mettere il tag quiz per ogni singola domanda, consentendo allo studente di correggerle una ad una Mescola le domande: se questo bottone è visibile, le domande possono essere mescolate cliccandovi sopra. Ciò funziona solo se lo studente non ha ancora iniziato a rispondere alla domande, poi l'ordine delle domande è bloccato. | |
<quiz display=simple> Inserisci qui la domanda </quiz> |
|
| |
<quiz shuffle=none> Inserisci qui la domanda </quiz> |
|
|
Inserire le domandeModifica
Qui sotto sono disponibili tutti gli esempi per ogni tipo di domanda.
Un punto importante è che ogni domanda deve essere separata da una linea vuota, altrimenti Le domande si fonderanno insieme.
Come usare gli esempi sottostantiModifica
Negli esempi di questa pagina, sono presenti due colonne: il codice e il risultato. La sezione codice contiene per l'appunto, il codice che può essere copiato nelle pagine, studiato e analizzato. La sezione risultato invece mostra il risultato dell'applicazione di tale codice, in modo da darti un'anteprima di quel che otterrai.'
Copia e incollaModifica
Il markup è stato facilitato un po' per aiutare l'understanding (la comprensione). Puoi pure copiare e incollare, basta che ti ricordi di inserire il tag <quiz> prima e </quiz> dopo la scrittura del codice. Se preferite potete usare l'opzione "display=simple" come spiegato sopra.
Nota che gli esempi scritti sotto anche usano le tabelle solo per rendere più chiaro l'esempio stesso. Se un quiz dovesse essere inserito in una tabella, questo verrà modificato - per esempio, i box compaiono intorno ad alcuni elementi nel quiz. Se non usate una tabella, questi box spariscono ed il vostro quiz sembrerà più normale.
Nell'incollare, accertarsi che tutti i simboli siano stati allineati dalla parte di sinistra della pagina. Se una qualsiasi linea dovesse cominciare con uno spazio, potrebbero verificarsi problemi di visualizzazione linea comincia con uno spazio, formating gli errori può accadere.
Dimostrazione in direttaModifica
Tutti gli esempi qui sotto dovrebbero funzionare. Non essere impaurito, provali pure tutti. Cliccare il tasto di correzione è CORRETTO - non cambierà o non danneggerà questa pagina.
Domande baseModifica
Scelta multipla / singola rispostaModifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{Question |type="()"} + Risposta corretta. - Risposta errata. - Risposta errata. - Risposta errata. |
|
|
Vero o FalsoModifica
Testo | Risultato | Commento | |
---|---|---|---|
{La Bulgaria ae la Romania sono entrate a far parte della Unione Europea nel 2007. |type="()"} + Vero. - Falso. {La Svizzera fa parte della Unione Europea. |type="()"} - Vero. + Falso. |
|
|
Multipla domanda / multipla rispostaModifica
Testo | Risultato | Commento | |
---|---|---|---|
{Question |type="[]"} + Risposta corretta. - Risposta errata. + Risposta corretta. - Risposta errata. |
|
|
Risposta scritta (Risposte brevi)Modifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{ Rispondi alle seguenti domande |type="{}"} L'anno della scoperta l'America. { 1492 } { |type="{}"} Il tipo di imbarcazione con cui C. Colombo ha viaggiato verso l'America. { caravella } { |type="{}"} { Cristoforo } Colombo ha scoperto l'America per caso. |
|
| |
{ |type="{}"} Nome di un famoso filosofo dell'antica Grecia. { Aristotele|Platone } |
|
| |
{ |type="{}"} Il nome del famoso maestro di Aristotele. { Platone _8 } |
|
| |
{ |type="{}"} Qual era il nome di Colombo, scopritore dell'America? { Cristoforo (i) } |
|
|
Gapfill / clozeModifica
Codice |
{Completa il testo aiutandoti con l'articolo "[[w:Cristoforo Colombo|Cristoforo Colombo]]" su Wikipedia. |type="{}"} Cristoforo Colombo è nato in { Italia (i) _8}. Colombo scoprì l' { America (i) _9 } nel { 1492|millenovecentonovantadue }, per puro caso. L'intenzione di Colombo era infatti quella di scoprire una nuova via per le { indie _7}. Dopo il primo viaggio, essendosi reso conto che le terre che aveva raggiunto non erano le Indie, bensì un nuovo continente, compì altri { 4|quattro _8 } viaggi. Nel suo { secondo _8 } viaggio Colombo approdò a { Cuba (i) _6 } . Questo avvenne il 28 ottobre, appena 16 giorni dopo il primo sbarco nel nuovo continente. | |
Risultato |
| |
commenti |
|
Risposte con i numeriModifica
codice | risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{In che anno nacque Platone? |type="{}"} Platone è nato nel { 427-428 _5 } AC. |
|
| |
{Quanti anni luce è il semiasse maggiore del sole? |type="{}"} { 26-28 _3 } mila anni luce. |
|
| |
{Quanto fa 10 x 10? |type="{}"} { 100 5% _3 } |
|
| |
|
|
Domande in tabellaModifica
RadioModifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{Domanda |type="()"} | A | B | C +-- A è corretta. -+- B è corretta. --+ C è corretta. |
|
|
CheckboxModifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{Question |type="[]"} | Opzione A | Opzione B | Opzione C ++- Domanda 1 (Indizio: A e B sono corrette). -++ Domanda 2 (Indizio: B e C sono corrette). --+ Domanda 3 (Indizio: C è corretta). |
|
|
Funzioni avanzateModifica
Inserire avvisiModifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{domanda |type="()"} + Risposta corretta || Avviso per la risposta corretta - Distrattore || Avviso per la risposta errata - Distrattore || Avviso per la risposta errata - Distrattore || Avviso per la risposta errata |
|
|
Inserire i blocchi di testo in mezzo alle domandeModifica
Codice | Risultato | commenti | |
---|---|---|---|
{Questa è la prima domanda. |type="()"} + Risposta corretta. - Risposta errata. - Risposta errata. {Questo è un blocco di testo.} {Questa è la seconda domanda. |type="()"} + Risposta corretta. - Risposta errata. - Risposta errata. |
|
|
Usare immagini come risposteModifica
Codice | rendered | commenti | |
---|---|---|---|
<quiz display=simple> { Quali di questi animali '''non''' sono carnivori? } - [[Image:PolishScenthound-"NUTKA Klusujaca Sfora wl A.Balcerzak.jpg|100px]] + [[Image:Cow and calf.jpg|100px]] + [[Image:African Elephant.jpg|100px]] - [[Image:Pumapard-face.jpg|100px]] - [[Image:Seal-berlin-zoo.jpg|100px]] + [[Image:Hartmanns Mountain Zebra 010.jpg|100px]] </quiz> |
|
|
Usare le immagini nelle domandeModifica
Codice | risultato | commenti | |
---|---|---|---|
<quiz display=simple> { Che animale è questo? [[Image:Butterfly tongue.jpg|100px| ]] | type="()" } - Tigre + Farfalla - Ape - Mosca </quiz> |
|
In questo esempio l'immagine è parte integrante della domanda. Puoi usare il normarle markup di wikibooks per inserire le immagini. |
Usare le animazioniModifica
In questa sezione, non ci sono novità tecniche, ma alcuni esempi suggestivi di uso dell'estensione quiz.
|
|
|
Collegamenti e altri markupModifica
Markup funzionanti all'interno dei quizModifica
- Collegamenti: [[....]].
- Immagini: [[Immagine:....]].
- Altri file multimediali: [[....]].
- Grassetto e corsivo.
- <big> and <br />.
- <math> e </math>.
Markup parzialmente funzionanti all'interno dei quizModifica
- Templates: {{....}}.
- il comando subst non funziona.
- Tabelle: {|....|}.
- Intestazioni: e.g. ===....===.
- Attenzione: Al momento è presente un errore con gli indici.
- Liste e rientranze: usando #, * e :
Aggiungere musica ed effetti sonoriModifica
L'inserimento di file audio è simile a quello delle immagini. È possibile usare il markup standard.
Configurare il punteggioModifica
Codice (cosa devi scrivere) |
Risultato (what you see) |
commenti | |
---|---|---|---|
<quiz points="3/1!"> {Adesso prova questa domanda.} + Aggiungi 3 punti per questa. - Sottrai 1 punto per questa. </quiz> |
|
| |
<quiz display=simple> {Adesso prova questa domanda. |type="()" } + 1 punto per questa. - 0 punti per questa. {Adesso prova questa domanda. |type="()" coef="2"} + 2 punti per questa. - 0 punti per questa. {Adesso prova questa domanda. |type="()" coef="4"} + 4 punti per questa. - 0 punti per questa. {Adesso prova questa domanda. |type="()" coef="0.5"} + 1/2 punto per questa. - 0 punti per questa. </quiz> |
|
|
Problemi notiModifica
- Non puoi utilizzare il quiz mentre stai modificando una pagina, questo perché il tasto correggi non è cliccabile. Se desideri testare il nuovo quiz, puoi creare una sottopagina nella tua sandbox personale, o nella sandbox stessa, e successivamente inserirlo nella pagina del libro.
- L'estensione quiz è stata sviluppata e testata con IE6, IE7, Firefox, e Opera, tuttavia per quanto riguarda il browser Opera ci potrebbero essere dei problemi nella visualizzazione, o comunque delle differenze rispetto agli altri browser.
- Quando una pagina viene esportata in PDF, i quiz che essa contiene non sono esportati correttamente. Ciò vuol dire che, al momento, non è possibile esportare (ed eventualmente stampare) un quiz in versione PDF. Per ora, l'unica soluzione percorribile è escludere i quiz dalla stampa, ad esempio usando il template Escludi dalla stampa.[1]
- Nota: ogni domanda deve essere separata dall'altra andando a capo, altrimenti le domande vengono mischiate insieme, generando una sola domanda.
Sviluppi futuriModifica
Le informazioni sugli sviluppi futuri sono solitamente disponibili nella pagina dell'estensione su mediawiki.
NoteModifica
- ↑ È stata aperta una segnalazione sulla pagina di discussione dell'estensione che implementa i quiz, tuttavia lo sviluppatore dell'estensione ha dichiarato di aver sospeso il lavoro.
Pagine correlateModifica
- Aiuto:Esercizi
- Il progetto di apprendimento dei quiz sulla Wikiversity inglese. (EN)
- La versione semplice di questa guida (EN)
- La pagina dell'estensione "Quiz" su MediaWiki dove discutere e sullo sviluppo dell'estensione dei quiz. (EN)