Wikijunior Il sistema solare/Plutone
Plutone, fino a qualche tempo fa, era considerato il nono pianeta del Sistema Solare. Nel 2006 è stato declassato da pianeta a pianeta nano. Questo pianeta è anche detto pianeta “gelato” .

Notizie su Plutone:
Come e da chi è stato scoperto? modifica
Nel 1930 uno scienziato americano di nome Clyde Tombaugh scoprì anche l’ultimo pianeta del Sistema Solare. Nel 1978 l’astronomo americano Jim Christy scoprì la luna di Plutone, Caronte che, essendo un po’ più grande della metà di Plutone, è la luna più grande in rapporto al suo pianeta. Plutone è stato esplorato da vicino dalla sonda spaziale americana New Horizons nel luglio 2015.
Quanto è grande Plutone? modifica
Plutone ha un diametro di circa 2390 km
Com'è la sua superficie? modifica
La sua superficie è composta da un blocco di roccia e di azoto, anidride carbonica, metano e acqua ghiacciata. Nel pianeta c’è una temperatura media di 220 ° sotto zero.
Com'è la sua atmosfera? modifica
Lo circonda una sottile atmosfera di gas metano, che gli conferisce un alone azzurrino.
Quanto dura un giorno su Plutone? modifica
Un giorno su Plutone dura circa 6 giorni e 8 ore terrestri.
Quanto dura un anno su Plutone? modifica
Plutone ha un’orbita diversa dalle altre perché è molto allungata e inclinata di 17° sul piano dell’orbita degli altri pianeti del Sistema Solare. Questo pianeta impiega 248 anni per compiere un giro intorno al Sole.
Ci sono satelliti? modifica
Plutone presenta 5 satelliti: Caronte, il più grande, NIX (o Notte), HYDRA e infine gli ultimi due satelliti scoperti di recente P4 e P5
Da chi deriva il nome? modifica
Il nome Plutone è quello della divinità romana dell’Oltretomba.