Utente:Anna Salvadori/Sandbox

Massa Atomica e Molecolare Relativa

modifica

esercizio 1

modifica

Completa il testo inserendo una o più parole.

a Il rapporto tra la massa di un elemento e una massa di riferimento fornisce la

relativa.
b La massa di riferimento utilizzata da Canizzaro è quella dell'

, ma più recentemente si è stabilito che la/il

sia uguale ad un 1/12 della massa in grammi dell'atomo di

c La sigla della massa molecolare è

d La somma delle masse atomiche relative degli atomi di una molecola fornisce la sua

e La sigla della massa atomica è

esercizio 2

modifica

Calcola la massa molecolare dell'acido solforico H2SO4

la massa atomica dell'idrogeno è 1,0079
la massa atomica dello zolfo è 32,065
la massa atomica dell'ossigeno è 15,999
i valori possono essere approssimati

129 u.
49 u.
98 u.
97 u.


esercizio 3

modifica

 
usa la tavola periodica per completare gli esercizi

Bilancia la seguente reazione e calcola poi le masse molecolare dei prodotti, aiutandoti con la tavola periodica. SiO2 + C ⇒ SiC + CO

40 u; 28 u
40 u; 56 u
11 u; 28 u
12 u; 38 u


esercizio 4

modifica

a La massa molecolare di CH4 è 13 u

Vero.
Falso.

b La massa molecolare di Al(SO4)3 è 288 u

Vero.
Falso.


esercizio 5

modifica

a la massa atomica di un elemento non è la massa relativa rispetto all'atomo C12.

Vero.
Falso.

b due campioni di argento di forma diversa ma di stesso peso contengono lo stesso numero di atomi.

Vero.
Falso.


esercizio 6

modifica

avendo un campione di 50,0 g di ognuno di Cromo, Piombo e Potassio calcola il numero di moli per ogni elemento.

1,282 mol 0,242 mol 0,962 mol
Cr.
Pb.
K.


esercizio 7

modifica

riordina in base alla massa atomica seguendo un'ordine decrescente, usa la tavola periodica.

Rh (rodio)

Ca (calcio)

Li (litio)

Ru (rutenio)

Sr (stronzio)

Na (sodio)


esercizio 8

modifica

la massa molecolare dell'elio corrisponde a circa 1/3 di quella del carbonio. sapendo qual è l'unità di massa atomica calcola quella dell'elio.

24 u
4 u
12 u
6 u


esercizio 9

modifica

calcola la massa molecolare dei seguenti composti, approssima il risultato

CaCO3

u.

MgCl

u.


Miscugli Omogenei ed Eterogenei

modifica

esercizio 1

modifica

Completa il testo inserendo una o più parole

a Solitamente la materia non si presenta pura, ma in

di sostanze differenti.
b I miscugli, se sono costituiti da un'unica fase, si chiamano

.
c Il

è una mescolanza di più sostanze.
d Nei miscugli

i singoli componenti da cui sono formati sono distinguibili.


esercizio 2

modifica

assegna ad ognuno la propria definizione.

soluzioni soluto solvente leghe
componente in quantità minore.
miscugli omogenei tra metalli o cui almeno una delle componenti è costituita da un metallo.
miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida, solida o gassosa.
componente in quantità maggiore


esercizio 3

modifica

indica quali tra le seguenti sostanze sono miscugli eterogenei

granito.
latte.
rame.
sale sciolto nell'acqua.
aerogel.


esercizio 4

modifica

a non esistono miscugli eterogenei le cui fasi si presentano in stati di aggregazione diversi

Vero
Falso

b la nebbia è un miscuglio

Vero
Falso


esercizio 5

modifica

1 Rispondi alle seguenti domande

Miscugli eterogenei tra due fasi insolubili tra loro, dove le due sostanze sono state agitate in un modo talmente energico da formare delle microscopiche goccioline intimamente mescolate e difficilmente separabili.

2  

Colloide ottenuto mescolando due fasi liquide.


esercizio 6

modifica

a Con questi strumenti può avvenire la
 
A

Decantazione
Cromatografia
Filtrazione
Distillazione

b Questo è il processo di
 
B

Filtrazione
Centrifugazione
Distillazione frazionata
Estrazione tramite solventi


esercizio 7

modifica

Indica quali tra queste sostanze sono miscugli omogenei

Benzina.
Latte.
Aria.
Granito.
Sabbia.


esercizio 8

modifica

la distillazione consente di

separare miscugli omogenei tra solidi / solidi e fluidi.
separare miscugli omogenei tra liquidi / liquidi e fluidi.
separare miscugli eterogenei tra liquidi / liquidi e solidi.
separare miscugli omogenei tra liquidi / liquidi e solidi.


la distillazione è basata

sulle proprietà di alcuni solventi di sciogliere solamente un determinato componente di un miscuglio.
sulla volatilità.
sulla decantazione.


esercizio 9

modifica

L'estrazione tramite solventi e la cromatografia sono basati sullo stesso principio

Vero.
Falso.

la cromatografia viene utilizzata con sostanze che hanno un'affinità maggiore con i solventi sintetici

Vero.
Falso.


CAPITOLO 19 - L'equilibrio chimico

modifica

Il principio di Le Châtelier

modifica