Storia delle Forze armate tedesche dal 1945/La seconda fase: differenze tra le versioni
Storia delle Forze armate tedesche dal 1945/La seconda fase (modifica)
Versione delle 23:27, 6 dic 2007
, 15 anni fa→La seconda fase (1960-70)
(Nuova pagina: ==La seconda fase (1960-70)== Ad un certo punto entrarono in servizio materiali di concezione nazionale, o ampiamente rielaborati in ambito europeo. A parte i mezzi corazzati, di cui...) |
|||
==La seconda fase (1960-70)==
Ad un certo punto entrarono in servizio materiali di concezione nazionale, o ampiamente rielaborati in ambito europeo. A parte i mezzi corazzati, di cui si dirà in seguito, questa fu l'epoca dello Starfighter.
Nel frattempo, nonostante la difficile situazione civile e sociale, la DDR continuava ad essere potenziata con armamenti vari. Entrarono in servizio i MiG-19 supersonici, ben presto soppiantati dai MiG-21, i carri T-55 in integrazione degli obsoleti T-34, le motocannoniere OSA e i loro derivati siluranti 'Shersen'.
[[Categoria:Storia delle Forze armate tedesche dal 1945]]
|