Libro di cucina/Ricette/Pampepato: differenze tra le versioni

m
+stub gastronomia
prima versione
 
m +stub gastronomia
Riga 1:
{{stub gastronomia}}
 
Il '''pampepato''' o '''pampapato''', è un dolce di forma lenticolare, ricoperto di cioccolato, tipico della provincia di [[Ferrara]]. È composto di mandorle e cedro candito, il tutto impastato con cioccolato e cotto al forno. Viene solitamente consumato durante le festività natalizie.
 
L'origine del nome è da ricercarsi nella doppia interpretazione "Pan del Papato" o "Pane pepato" (cioè speziato). La ricetta è probabilmente nata nei conventi di clausura del Ferrarese, attorno al XV secolo, quando lo [[Stato della Chiesa]] aveva forte influenza sul territorio. La forma del dolce ricorda senza dubbio la forma della [[zucchetto|papalina]].
 
{{abbozzo}}
0

contributi