Grammatica contestuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RamaccoloBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-E’ +È)
- " § "
Riga 1:
§
 
§§
 
== Cenni introduttivi ==
 
 
§
 
1. [[Grammatica_contestuale/La_lingua_come_strumento_di_comunicazione|La lingua come strumento di comunicazione]]
Line 43 ⟶ 40:
Le intuizioni di [[w:Ferdinand de Sausurre|Ferdinand de Sausurre]] e [[w:Noam Chomsky|Noam Chomsky]], comunque, attuali e geniali, erano già in Platone e [[w:Dante|Dante]], di cui si preferisce ricordare le parti più appariscenti della dottrina poetica e filosofica, e non quegli aspetti della vita legati all’amore per la libertà e la dignità personali.
 
 
§
 
== Sistemi di comunicazione ==
Line 153 ⟶ 150:
Lo Schema 1 è riportato in un eccellente testo grammaticale di G. BARBIERI: Le strutture della nostra lingua, La Nuova Italia, FI 1972, pag. 9.
 
 
§
 
Angelo MARCHESE in '''Didattica dell'Italiano e strutturalismo linguistico''', dell'Editore Principato, Milano 1973, pagg. 23 segg., riporta il seguente schema, proposto da R. Jakobson, strutturalista, inSaggi di linguistica generale, Feltrinelli, 1966, p. 185:
 
 
§
 
'''mittente'''
Line 342 ⟶ 339:
Fanno eccezione i gruppi di consonanti con cui può cominciare una parola: ..…. ma –e – stro; stro –fa ; ri -splen - de - re; splen - den – te.
 
 
§
 
Dittonghi:
Line 630 ⟶ 627:
 
 
§§§
 
§
 
'''''§_Si leggano anche ... si parva juvant... in Cronologia di Wikibooks, la Grammatica Contestuale in tre parti e il saggio di Estetica Contestuale in due parti curate dallo stesso Autore di queste note...'''''''
 
§§
 
'''''§_Si leggano anche ... si parva juvant... in Cronologia di Wikibooks, la Grammatica Contestuale in tre parti e il saggio di Estetica Contestuale in due parti curate dallo stesso Autore di queste note...'''''''
§
 
 
 
 
 
 
 
§