Economia aziendale per le superiori/Aziende di erogazione, azienda dello Stato ed enti locali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramac (discussione | contributi)
m + cat
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
a) ''aziende di erogazione pura'' - non si osserva alcuna forma di attività produttiva. L'esempio più classico può esserre quello dei circoli ricreativi, che basano la loro attività sul contributo finanziario volontario da parte dei soci iscritti.
 
b) ''aziende composte a fine erogativo'' - l'attività prevede, a fianco di quella erogativa, anche la produzione di beni o servizi. In questo tipo di aziende le attività di produzione sono finalizzate alla realizzazione delle attività di erogazione. Le aziende familiari o le aziende dello Stato, possono rappresentare un valido esempio di questa tipologia.
 
 
Dal punto di vista della natura del soggetto giuridico, si possono individuare due tipologie:
 
a) ''aziende private'': il soggetto è una persona giuridica privata. All'interno di questa classificazione si possono distinguere ulteriori categorie:
 
- ''aziende familiari'': il bisogni dei componenti della famiglia (vestiario, alloggio...) sono soddisfatti tramite i mezzi messi a disposizione grazie al lavoro di uno o più componenti presso altra azienda, oppure tramite la gestione di un'impresa. Alcuni operano ulteriori distinzioni, in questa categoria, in considerazione della provenienza dei mezzi: vengono così definite "aziende signorili" quelle aziende familiari nelle quali i mezzi di soddisfacimento dei bisogni derivano dai frutti di un patrimonio, e "aziende domestiche" quelle dove i mezzi derivano da lavoro di uno o più componenti. Di fatto, molto spesso, ci si trova di fronte a casi "misti" dove i frutti derivanti da un patrimonio affiancano i mezzi procurati con il lavoro; una tale azienda è denominata "domestico-patrimoniale".
 
- ''associazioni private'' sorte dall'iniziativa di più persone (fisiche e giuridiche) che intendono così soddisfare bisogni specifici e colettivi. E' il caso delle associazioni culturali, ad esempio, i cui mezzi derivano dai contributi dei soci.
 
b) ''aziende pubblice di erogazione'': fanno capo ad un soggetto giuridico pubblico, appositamente create per il soddisfacimento di bisogni collettivi di pubblico interesse (istruzione, sanità...). Anche all'interno di questa categoria, peraltro quantomai vasta e diversificata, si possono operare distinzioni:
 
- ''azienda dello Stato''
 
- ''azienda di enti locali'', create a seguito del trasferimento di funzioni dallo Stato agli enti locali per il soddisfacimento dei bisogni della collettività locale.
 
Tanto per lo Stato quanto per gli enti locali, i mezzi derivano dai tributi versati dai cittadini; in qualche caso i mezzi derivano dall'esercizio di attività produttive (es. le aziende municipalizzate del latte...)
 
- ''aziende di enti pubblici istituzionali'', finalizzate al soddisfacimento dei bisogni di determinate categorie di persone a prescindere dal territorio a cui appartengono. Fanno parte di questa tipologia le IPAB (Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza) e gli enti di particolare utilità pubblica dotati di personalità giuridica di diritto pubblico (Inps, Inail...). I mezzi derivano da contributi e dal patrimonio fruttifero, talvolta anche dalla produzione di beni o servizi.
 
 
Se si prende come parametro, invece, la modalità e lo scopo della loro costituzione, le aziende di erogazione si possono distinguere in:
 
a) ''corporazioni'', che si fondano su una collettività di persone che contribuiscono al finanziamento;
 
b) ''fondazioni'', aziende di erogazione dotate di personalità giuridica di diritto pubblico, i cui mezzi derivano da un patrimonio vincolato, per legge, al raggiungimento dello scopo specifico per cui esse furono create.
 
 
Un'altra possibilità di classificazione, analoga a quella adottata per le aziende di produzione, divide le aziende di erogazione in base alle dimensioni. Si possono dunque avere aziende piccole, medie e grandi. I parametri adottati per stabilire le dimensioni possono essere vari: generalmente le dimensioni di un'azienda vengono stabilite in base al numero di dipendenti, alla consistenza del patrimonio o al numero di persone che beneficiano dei servizi.
 
 
'''3. La gestione delle aziende di erogazione'''
 
 
 
 
[[Categoria:Diritto]]