278
contributi
:<math>D\mathbf f (\mathbf x_0) = \frac{d \mathbf f(\mathbf x_0)}{d \mathbf x}</math>
</div>
dove l'espressione:
:<math>A = \frac{B}{C}</math>
va intesa semplicemente come espressione formale per dire che è possibile definire un qualche "prodotto" in modo tale che ''B'' sia esprimibile come "prodotto" di ''A'' per ''C''
Per quel che riguarda la derivata parziale, se si introduce una applicazione lineare <math>\partial v</math> che applicata a <math>\Delta v</math> agisce come l'identità, cioè:
|
contributi