0
contributi
m (leggermente sintetizzata la ricetta esemplificativa) |
(Revisione formale dell'incipit) |
||
}}
La '''cicerchiata''' è un dolce originariamente tipico dell'[[Umbria|Umbria storica]], (ovvero ad [[est]] del [[Tevere]]), in particolare della [[Foligno|montagna folignate]], simile agli [[struffoli]] napoletani.
La sua successiva diffusione nel [[Piceni|Piceno]] ([[Marche]] meridionali) e in [[Abruzzo]] ha creato in molti la convinzione che si tratti di un dolce abruzzese: oggi, in effetti, può essere considerato come tale e fa parte, a pieno titolo, della tradizione gastronomica della regione, in particolare della zona frentana, ma va altresì sottolineato che è rimasto, come in origine, assai radicato pure in Umbria e nel Piceno.
==Come si presenta==
|
contributi