Giochi di carte/Bridge/Bridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ilario (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m accenti/spazi/punteggiatura/intestazioni/links
Riga 1:
Il '''bridge''' è un [[gioco di carte]], diffuso a livello mondiale, di cui si organizzano tornei, campionati, nazionali ed internazionali, ed olimpiadi.
 
Il bridge si gioca con un mazzo di carte francesi da 52 carte e da 4 giocatori che si siedono uno di fronte all'altro, formando due coppie. Ogni giocatore seleziona una carta: chi prende la carta più alta diventa il ''mazziere'', cioè colui che acquisisce il diritto di distribuire le carte a tutti i giocatori, dopo averle mescolate e fatto tagliare il mazzo dal suo avversario di destra. Ogni giocatore riceve, in questo modo, 13 carte, divise nei 4 semi che, ai fini delle successive fasi di gioco, hanno un ordine gerarchico: ''picche'', ''cuori'', ''quadri'' e ''fiori''. L'insieme delle 52 carte divise tra i 4 giocatori, e distribuite in 4 gruppi di 13 carte, viene detta una ''mano''.
 
Lo scopo del gioco è quello di fare delle prese; l'insieme delle 4 carte giocate di volta in volta rappresentano una ''presa'', per cui in ogni ''mano'' ci sono 13 ''prese'' possibili.
Riga 8:
 
* la fase di ''dichiarazione'' o ''licitazione'', dove le due coppie, senza giocare le carte, si impegnano in una ''asta'' durante la quale gareggiano sul numero di prese che ogni coppia (detta anche ''linea'') potrà realizzare nella fase di gioco della carta. Durante quest' ''asta'' si può selezionare un colore predominante (detto ''atout'' o [[briscola]] in italiano), oppure si può scegliere di giocare senza ''atout''. La coppia che si impegna a fare il maggior numero di prese (a parità di numero vale il ''rango'' gerarchico dei colori - ''senza atout'' è il 'colore' che ha maggior valore) acquisisce il diritto di giocare la mano, cioè di provare a realizzare il numero di prese che ci si è impegnati a realizzare. L'altra coppia (i ''difensori'') cercherà di impedire agli avversari di mantenere il proprio impegno. Se la coppia che si è impegnata a realizzare un certo numero di prese le realizza, vincerà un premio, in caso contrario pagherà all'altra coppia una penale. Il grande interesse del gioco consiste nel fatto che, a causa del meccanismo di punteggio, piuttosto articolato, talvolta una coppia trova conveniente dichiarare un impegno che sa di non poter mantenere, in quanto ritiene che la penale che pagherà alla coppia avversaria sarà inferiore al premio che la stessa avrebbe acquisito mantenendo il proprio impegno.
* la fase di ''gioco'', dove solo uno dei due componenti la coppia che ha vinto la dichiarazione proverà a mantenere l'impegno preso, mentre il suo compagno, una volta che l'avversario alla sua destra avrà giocato la prima carta (carta di ''attacco''), calerà le proprie carte sul tavolo rendendole visibili a tutti e diventerà ''il morto'' (cioè un giocatore che può solo osservare l'andamento del gioco, ma, per quella ''mano'', non può partecipare attivamente), lasciando giocare da solo il compagno contro la coppia avversaria. Questi dovrà cercare di rispettare il contratto assunto nella fase di dichiarazione.
 
Il Bridge è l'unico gioco di carte classificato come "sport" ed è l'unico in cui le regole sono codificate a livello mondiale.