Aeromodellismo/Apparecchi di radiocomando/Interfaccia PIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
 
{| align=left border=0
|[[Immagine:PICInterface_TreniSegnali.png|thumb|400px|left|Schema dei segnali in uscita dal trasmettitore]]
|[[Immagine:PICInterface_TreniSegnali.png|thumb|400px|left|Schema dei segnali in uscita dal trasmettitore]]||Il segnale haè unacomposto formada d'ondaonde rettangolare,rettangolari la suadi ampiezza (A) èmediamente dipari a 1,5 ms, questa può variare da 1 a 2 ms in funzione della posizione dello stick, infatti l'ampiezza di tale onda è quella che definisce la posizione che avrà il servo.<BR>ViOgni treno di onde è poiseguito da notare un intervallo piuttosto lungo (normalmente 8 ms) chein modo da permette al ricevitore di individuare l'inizio del treno di segnali.<BR>IAd singoliogni canalionda sonodel definititreno dallavi posizioneè lungoassociato ilun trenocanale, ad nell'esempio il diagramma qui di fianco hail untreno trenoè composto da 5 onde rettangolarirettangolar (A1..A5), pari a 5 canali (A1CH1..A5CH5).
|-
|[[Immagine:PICInterfaceMultiplex_CH4_Minimo_Tutti_7_Canali.png|thumb|400px|left|Visualizzazione dei treni di onde con il canale 4 posto al minimo]]
|Il trasmettitore ha 7 canali il canale 4 si riconosce in quanto al termine della terza divisione dell'oscilloscopio, si vede anche che la larghezza di tale onda è minima (circa 1 ms, in quanto ogni divisione è 2 ms). Danotare poi che al termine del treno di onde inizia la zona di silenzio (8 ms circa) che, come prima spiegato, serve a marcare il termine del treno e quindi l'inizio di un nuovo treno di onde.
|}