Apri il menu principale
Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Fai una donazione
Informazioni su Wikibooks
Avvertenze
Wikibooks
Ricerca
Fisica classica/Onde elettromagnetiche: differenze tra le versioni
Modulo
Discussione
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Fisica classica/Onde elettromagnetiche
(modifica)
Versione delle 14:23, 14 gen 2007
Nessun cambiamento nella dimensione
,
15 anni fa
m
Correzione errori comuni -
Lista
Versione delle 19:57, 13 gen 2007
(
modifica
)
Pasquale.Carelli
(
discussione
|
contributi
)
m
(
→Campi elettromagnetici nei dielettrici
)
← Differenza precedente
Versione delle 14:23, 14 gen 2007
(
modifica
)
(
annulla
)
TekBot~itwikibooks
(
discussione
|
contributi
)
m
(Correzione errori comuni -
Lista
)
Differenza successiva →
:<math>c'=\frac cn\ </math>
Infatti <math>n\ </math> chiamato indice di rifrazione è sempre maggiore di 1.
Finchè
Finché
le onde elettromagnetiche hanno frequenze basse ( minori di qualche 100 di MHz) <math>n\ </math> è semplicemente
:<math>n=\frac 1{\sqrt{\epsilon_r \mu_r}}\ </math>
TekBot~itwikibooks
194
contributi