194
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (Correzione errori comuni - Lista) |
||
A '''Firenze''' in particolare, l'opera di Petrarca e Boccaccio catalizza la fusione tra cultura umanistica ed impegno politico creando un solido legame tra letteratura e società che prende il nome di '''''umanesimo civile'''''.
Rilevante sotto questo aspetto è la figura di '''Coluccio Salutati''' (1331-1406), beneficiario dell'eredità morale petrarchesca e sostenitore dell'importanza della vita attiva rispetto a quella contemplativa,
[[Categoria:Storia della letteratura italiana|Umanesimo civile]]
|
contributi