Propulsione aerea/Capitolo XV°: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian BOT (discussione | contributi)
m Bot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.0)
Riga 30:
Il primo rendimento, '''η<sub>t</sub>''', esige che il combustibile bruciando determini il più alto salto di temperatura compatibile con i materiali per sfruttare quanto più possibile il calore sviluppato; per questo si rende necessaria una adeguata compressione preventiva.
 
Il secondo rendimento '''η<sub>p</sub>''', esige che nel gioco reattivo dei fluidi impegnati, esistano certi rapporti tra velocità di efflusso e velocità del propulsore. Il buon rendimento termodinamico, necessitando di alte temperature, comporta però alte velocità di efflusso; ne segue che per le basse , medie ed alte velocità subsoniche è indispensabile la compressione preventiva meccanica per un buon '''η<sub>t</sub>'''e l'elica per un buon '''η<sub>p</sub>'''. La propulsione è prevalentemente ottenuta con aria che non prende parte alle trasformazioni termodinamiche (getto indiretto).
 
Crescendo la velocità di volo, il compressore permetterà sempre buoni '''η<sub>t</sub>''' e4 si potrà fare assegnamento sui turboelica e sui turbogetti a due flussi o con aumentatore di spinta; la propulsione è ottenuta in parte con l'aria interessata nelle trasformazioni ed in parte con aria non interessata on parzialmente interessata.
 
A velocità ancora più alte , si può fare assegnamento, per i turbogetti normali, esclusivamente sulla corrente. Alle più alte velocità la compressione si otterrà esclusivamente per puro gioco gas-dinamico e l'autoreattore avrà buoni '''η<sub>p</sub>''' con i più alti '''η<sub>t</sub>'''.
 
Per e più alte velocità possibili o per le più alte quote, rimane il razzo.