Chimica per il liceo/I legami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 145:
{{Colore di sfondo|#feffaa|'''I composti ionici'''}}, a differenza di quelli covalenti,{{Colore di sfondo|#feffaa|''' non sono costituiti da molecole ben definite ma da un insieme di ioni di cariche opposte distribuiti in modo ordinato nello spazio'''}}, in una struttura geometrica che, almeno potenzialmente, potrebbe svilupparsi illimitatamente. Ne deriva che '''la formula dei composti ionici non indica la composizione di una molecola, ma il ''rapporto di combinazione minimo'' tra gli ioni di segno opposto''', in modo tale che il composto risulti nel complesso elettricamente neutro.
 
Ad esempio, nel cloruro di sodio il rapporto tra cationi Na<sup>+</sup> e anioni Cl<sup>−</sup> è pari a 1 : 1, in quanto ogni carica positiva del sodio è neutralizzata da una carica negativa del cloro. Analogamente nel solfuro di calcio (CaS) il rapporto tra cationi e anioni è sempre 1 : 1 in quanto entrambi gli ioni hanno due cariche elettriche ciascuno (Ca<sup>2+</sup> e S<sup>2−</sup>). Prendendo invece in considerazione il cloruro di calcio (CaCl<sub>2</sub>) il rapporto di combinazione tra i cationi Ca<sup>2+</sup> e gli anioni Cl<sup>−</sup> è 1 : 2, poiché per neutralizzare le due cariche positive del calcio sono necessari due ioni cloruro, avendo ciascuno una sola carica positiva; nel caso del solfuro di sodio (Na<sub>2</sub>S) invece il rapporto di combinazione tra i cationi Na<sup>+</sup> e gli anioni S<sup>2−</sup> è 2 : 1, poiché sono necessari due ioni sodio per neutralizzare le due cariche negative dello ione solfuro.
 
Dall'analisi degli esempi precedenti si può infine osservare che:
Riga 206:
 
== Il legame metallico ==
I '''metalli''', come si può facilmente constatare analizzando la Tavola periodica, comprendocomprendono il  maggior numero degli elementi chimici (circa il 75 %). Nel capitolo [[Chimica per il liceo/La tavola periodica|La tavola periodica]], sono state descritte le più importanti caratteristiche e proprietà dei metalli, che in sintesi sono:
 
* l’essere tutti solidi a temperatura ambiente (con l’eccezione del mercurio, Hg);