Esistenzialismo shakespeariano/Introduzione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
{{q|In all my texts and documents, there were, so far as I could tell, no moments of pure, unfettered subjectivity; indeed, the human subject itself began to seem remarkably unfree, the ideological product of the relations of power in a particular society . . . I found not an epiphany of identity freely chosen but a cultural artefact.|[[w:Stephen Greenblatt|Stephen Greenblatt]], ''Renaissance Self-Fashioning'', p. 256.<ref>Stephen Greenblatt, ''Renaissance Self-Fashioning: From More to Shakespeare'' (Chicago e Londra: Chicago University Press, 1980), p. 256.</ref>}}
 
[[File:StephenJayGreenblatt.jpg|thumb|250px200px|<small>[[w:Stephen Greenblatt|Stephen Jay Greenblatt]]</small>]]
Il suggerimento provocatorio di Greenblatt secondo cui la soggettività è poco più che il prodotto dell'intersezione di forze storiche e culturali, e che la letteratura è condannata suo malgrado a sostenere lo ''status quo'' sociale e politico, è stata oggetto di accesi dibattiti sin dalla pubblicazione di queste parole. Greenblatt ha scoperto che le sue indagini lo hanno portato a spostare l'attenzione critica dall'idea di soggettività autocostruita ai processi più ampi del potere sociale. Tuttavia, le idee esistenzialiste hanno continuato a plasmare e informare la sua critica anche se ha cercato di scartarle. Nella prefazione all'edizione 2005 di ''Renaissance Self-Fashioning'', Greenblatt descrive l'influenza di [[w:Michel Foucault|Foucault]] sui suoi pensieri e idee:
{{q|Foucault’s position was that the innermost experiences of the individual – the feelings that lurk in the darkness – were not a kind of raw material subsequently worked on by social forces. Rather, they were called into being and shaped by the institution that claimed only to police them. The experiences were not, for that reason,
Riga 176:
 
Anche la posizione di Greenblatt riguardo alla problematica questione dell'agire umano ha vacillato negli ultimi anni. In ''Renaissance Self-Fashioning'', scrive: "Human actions must constantly be referred to an inner state that must, nonetheless, be experienced as the irresistible operation of a force outside the self, indeed alien to the self".<ref>''Ibid.'', p. 111.</ref> Come Fernie osserva, "Greenblatt often seems driven to frustrate and deny the very agency he invokes".<ref>Fernie, ‘Terrible Action’, p. 99.</ref> In ''Learning to Curse'', Greenblatt sostiene un nuovo impegno esistenziale risonante per l'azione umana, affermando: "even inaction or extreme marginality is understood to possess meaning and therefore to imply intention."<ref>Stephen Greenblatt, ''Learning to Curse: Essays in Early Modern Culture'' (New York e Londra: Routledge, 1990), p. 164.</ref> La sua nuova insistenza sulla natura "virtually inescapable" dell'agire è, ovviamente, mitigata dal riconoscimento dell'ambiguità intrinseca delle azioni umane: "A gesture of dissent may be an element in a larger legitimation process, while an attempt to stabilize the order of things may turn out to subvert it."<ref>''Ibid.'', p. 164.</ref> La visione fluttuante di Greenblatt sull'agire umano è sintomatica della sua preoccupazione più profonda per il potenziale che gli individui hanno di cambiare il mondo in cui vivono. Forse non sorprende, quindi, che nel suo ultimo studio, ''Shakespeare’s Freedom'' (2010), Greenblatt invochi molte idee esistenzialiste fondamentali. Inizia affermando che "Shakespeare . . . is the embodiment of human freedom", ma aggiunge che "he is also a figure of limits".<ref>Stephen Greenblatt, ''Shakespeare’s Freedom'' (Chicago: Chicago University Press, 2010), p. 1.</ref> Chiarisce la sua posizione suggerendo: "These limits served as the enabling condition of his particular freedom".<ref>''Ibid.'', p. 1.</ref> Ciò è quasi identico all'affermazione paradossale di Sartre che gli esseri umani sono liberi per necessità, liberati perché vincolati dalla loro esistenza mondana. Greenblatt mette in evidenza Barnardine imprigionato ma provocatorio in ''[[w:Misura per misura|Measure for Measure]]'' come l'epitome della libertà umana. Scrive: "Radical individuation – the singularity of the person who fails or refuses to match the dominant cultural expression and thus is marked as irremediably different – is suggestively present throughout the plays".<ref>''Ibid.'', p. 15.</ref>
 
Con i concetti esistenziali nell'opera di Greenblatt che diventano evidenti e la disapprovazione espressa da alcuni critici della "storia disumanizzata",<ref>Mousley, ''Re-Humanising Shakespeare'', p. 6.</ref> l'esistenzialismo sta facendo sentire nuovamente la sua presenza negli studi shakespeariani. Diversi altri critici hanno anche esaminato le opere di Shakespeare in modo esplicito attraverso una lente esistenzialista. Il saggio di Richard A. Andretta "Is Iago an Atheistic Existentialist?" propone un'interpretazione di [[:en:w:Iago|Iago]] basata sull'esistenzialismo ateo di Sartre.<ref>Richard A. Andretta, ‘Is Iago an Atheistic Existentialist?’, ''Arab Journal for the Humanities'', 58 (1997), 360-81.</ref> In un recente articolo, [[:en:w:Simon Palfrey|Simon Palfrey]] ripercorre la presenza di Macbeth nell'opera di Kierkegaard.<ref>Simon Palfrey, ‘Macbeth and Kierkegaard’, ''Shakespeare Survey'', 57 (2004), 96-111. Per altre interpretazioni kierkegaardiane delle opere di Shakespeare si vedano King-Kok Cheung, ‘Shakespeare and Kierkegaard: Dread in Macbeth’, ''Shakespeare Quarterly'', 35:4 (1984), 430-9 e William E. Bennett, ‘Shakespeare’s Iago: The Kierkegaardian Aesthete’, ''Upstart Crow'', 5 (1984), 156-9.</ref> Leggendo ''[[w:Macbeth|Macbeth]]'' e [[w:Søren Kierkegaard|Kierkegaard]] come "mutual illuminators", esamina come le nozioni shakespeariane e kierkegaardiane di interiorità si sovrappongono. In modo simile, Michael G. Bielmeier offre una lettura kierkegaardiana di ''[[w:Amleto|Hamlet]]'', ''[[w:Troilo e Cressida|Troilus and Cressida]]'', e ''[[w:Antonio e Cleopatra (Shakespeare)|Antony and Cleopatra]]'' in ''Shakespeare, Kierkegaard and Existential Tragedy''.<ref>Michael G. Bielmeier, ''Shakespeare, Kierkegaard and Existential Tragedy'' (Lampeter: Edwin Mellen Press, 2000).</ref> Alcuni critici hanno isolato momenti chiave nelle opere di Shakespeare che sembrano anticipare idee esistenzialiste. In un saggio sull'anticipazione dell'etica esistenzialista di Sartre in ''Macbeth'', John F. Hennedy sostiene che la decisione moralmente ambigua di Macduff di lasciare la sua famiglia non protetta mentre sollecita il sostegno politico dall'Inghilterra drammatizza l'ultimo etico della scelta umana.<ref>John F. Hennedy, ‘Macduff’s Dilemma: Anticipation of Existentialist Ethics in Macbeth’, ''Upstart Crow'', 18 (1998), 110-7.</ref> Il dilemma di Macduff, sostiene Hennedy, non è dissimile dal ricordo di Sartre di un giovane studente che si sentì in dovere di scegliere tra unirsi alla resistenza e restare a casa per confortare la madre sofferente in lutto. Un altro interessante esempio recente della rinascita dell'esistenzialismo da parte della critica shakespeariana è ''The Existential Dramaturgy of William Shakespeare'' di [[:en:w:Asloob Ahmad Ansari|Asloob Ahmad Ansari]].<ref>98 Asloob Ahmad Ansari, ''The Existential Dramaturgy of William Shakespeare: Character Created Through Crisis'' (Lewiston, New York: Edwin Mellen Press, 2010).</ref> Il libro contiene diversi saggi pubblicati tra il 1981 e il 1999 e si concentra principalmente sul rapporto tra le opere di Shakespeare e l'opera dell'esistenzialista tedesco [[w:Karl Jaspers|Karl Jaspers]]. Sebbene molte delle conclusioni di Ansari siano formulate in modo anacronistico,<ref>Nel paragrafo di apertura di un capitolo intitolato ‘Shakespeare’s Existential Tragedy’, Ansari asserisce che Amleto è ‘acutely aware of the radical duality between the in-itself and its nihiliation in [the] for-itself and therefore of the ontological necessity of making a choice, thereby undergoing the experience of the anguish of freedom’ (p. 69).</ref> la sua argomentazione generale secondo cui Shakespeare era affascinato dalla "concreteness of lived experience"<ref>''Ibid.'', p. 1.</ref> ha certamente un peso.
 
La svolta di alcuni critici shakespeariani verso idee apertamente esistenzialiste rispecchia il rinnovato interesse di alcuni teorici e filosofi per tali questioni. In un'intervista, [[w:Jacques Derrida|Jacques Derrida]] ammette che, sebbene inizialmente abbia tentato di distanziare il suo lavoro dalle concezioni esistenzialiste dell'esistenza, ha sempre cercato di mantenere un'intensità esistenziale nel suo lavoro. Scrive: "My intention was certainly not to draw away from the concern for existence itself, from concrete personal commitment, or from the existential pathos that, in a sense, I have never lost. . . . In some ways, a philosopher without the ethico-existential pathos does not interest me very much".<ref>Jacques Derrida, ''A Taste for the Secret'', trad. {{en}} Giacomo Donis (Cambridge: Polity, 2001), p. 40.</ref> Nella sua opera successiva, Derrida attinge direttamente dagli scritti di Kierkegaard sulla natura opaca e assurda della "decisione".<ref>Jacques Derrida, ''The Gift of Death'', trad. {{en}] D. Wills (Chicago: Chicago University Press, 1995).</ref> In "Force of law" Derrida parla di "freedom", "intentionality" e "a sense of responsibility without limits", tutte nozioni fondamentalmente esistenzialiste.<ref>Jacques Derrida, ‘Force of Law: The Mystical Foundation of Authority’, in ''Deconstruction and the Possibility of Justice'', curr. Drucilla Cornell, Michel Rosenfeld e David Grey Carlson (New York: Routledge, 1992), pp. 19-20.</ref> ''The Care of the Self'' di [[w:Michel Foucault|Michel Foucault]] sposta l'accento dalla produttività del potere e dai meccanismi di assoggettamento alle teorie dell'autocostituzione. Così facendo, rivela il suo interesse per quella che R. Schürmann chiama "practical subjectivity".<ref>R. Schürmann, ‘On Constituting Oneself as an Anarchistic Subject’, ''Praxis International'', 6:3 (1986), 294-310.</ref> Naturalmente Foucault si concentra ancora sulla costituzione storica del soggetto, ma riformula il suo studio in termini quasi esistenzialisti. Foucault vede gli individui come entità costituite e costituenti e analizza le "forms and modalities of the relation to self [''rapport à soi''] by which the individual constitutes and recognises himself ''qua'' subject."<ref>Michel Foucault, ''The History of Sexuality: The Use of Pleasure'', trad. {{en}} Robert Hurley (Londra: Penguin, 1987), pp. 5-6.</ref> L'enfasi sull'autocostituzione e le modalità particolari in ciò che gli individui sperimentano se stessi è ciò che Foucault descrive come un "exercise of self upon self by which one tries to work out, to transform oneself and to attain a certain mode of being".<ref>Michel Foucault, ''The History of Sexuality: Care of the Self'', trad. {{en}} Robert Hurley (Londra: Penguin, 1990), p. 113.</ref> In un recente articolo, [[w:Jürgen Habermas|Jürgen Habermas]], la cui filosofia è apertamente contraria alla nozione di soggettività monologica, fa sue le intuizioni etiche di Kierkegaard e denuncia la tendenza della filosofia a "withdraw to the meta-level of an inquiry, instead of taking a stand on precisely those issues that are most relevant to our personal and communal lives".<ref>Jürgen Habermas, ‘How to Answer the Ethical Question’, in Bettina Bergo, Joseph Cohen e Raphael Zagury-Orly (curr.), ''Judeities: Questions for Jacques Derrida'' (Londra: Eurospan, 2007), p. 145.</ref> Come confermano Derrida, Foucault e Habermas, le idee esistenzialiste continuano ad avere una validità critica e il loro lavoro rafforza le affermazioni di [[:en:w:Amanda Anderson|Amanda Anderson]] secondo cui "contemporary theory is already pursuing a less constrained understanding of first-person experience (singular and plural), one which finds expression in ways that consistently exceed the sociological grid."<ref>[[:en:w:Amanda Anderson|Amanda Anderson]], ''The Way We Argue Now: A Study in the Cultures of Theory'' (Princeton: Princeton University Press, 2006), pp. 5-6.</ref>
 
Prima di passare a un esame delle prime idee esistenziali moderne, vale la pena soffermarsi brevemente su un altro studio di Shakespeare incentrato sull'esistenza. Il libro di Jagannath Chakrevorty ''King Lear: Shakespeare's Existentialist Hero'' è utile perché mette in evidenza le insidie ​​di portare la terminologia di una filosofia del ventesimo secolo a far riferimento alle opere di Shakespeare. Come lo studio di Ansari, l'analisi di Chakrevorty è anacronistica e il suo studio mostra poca preoccupazione per i pericoli delle ipotesi transstoriche. La sua critica presuppone che Shakespeare avesse già familiarità con idee esistenzialiste avanzate. Nella sua introduzione scrive: "To argue that Shakespeare had not read Sartre is as futile as to argue that Sophocles had not read Freud".<ref>Jagannath Chakrevorty, ''King Lear: Shakespeare’s Existentialist Hero'' (Calcutta: Avantgarde Press, 1990), p. 1.</ref> Inoltre, lo studio è negligente e filosoficamente impreciso. L'argomento principale di Chakrevorty è: "King Lear, so long immersed in Bad Faith, awakens to the consciousness of freedom and decides to assert it."<ref>''Ibid.'', p. 4.</ref> Forzare l'esistenzialismo nelle opere di Shakespeare in questo modo produce una critica riduttiva ed eccessivamente semplificata, e lo studio di Chakrevorty rivela i pericoli di ignorare la differenza storica. Per leggere Shakespeare attraverso la lente dell'esistenzialismo, dobbiamo seguire il consiglio di Palfrey: "If we want to traverse such cross-cultural turf, we need to do so tenderly, with due attention both to shifting terrain and our own steps upon it".<ref>Palfrey, ‘Macbeth and Kierkegaard’, p. 97.</ref>
 
== Conclusione ==