3 257
contributi
(inserito il testo) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Secondo Arrhenius, un acido è una sostanza che, in soluzione acquosa, libera ioni H+ (e, quindi, fa aumentare la concentrazione di idrogenioni). Tutti gli idracidi e gli ossiacidi, in soluzione acquosa, danno luogo all’equilibrio:
<chem>HA <=>H+ + A-</chem>
Una base è una sostanza che, in soluzione acquosa, libera ioni OH- (e, quindi, fa aumentare la concentrazione degli ossidrilioni). Gli idrossidi, in soluzione acquosa, danno luogo all’equilibrio:
<chem>BOH <=> B+ + OH-</chem>
Il limite delle definizioni di Arrhenius consiste nel non far riferimento alle proprietà di alcune sostanze al di fuori dell’acqua.
|