Indagine Post Mortem/Capitolo 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
 
== Altre possibili ipotesi della combinazione ==
È stato dimostrato che le suddette ipotesi di combinazione non funzionano. Potrebbero esserci altre combinazioni di ipotesi che funzionassero?
 
Per valutare questa possibilità, va innanzitutto notato che un certo numero di ipotesi naturalistiche sono così impraticabili, come è stato mostrato nei capitoli precedenti di questo libro, che non potrebbero contribuire in nessun modo in combinazione con altre ipotesi. Questi vicoli ciechi includono l'ipotesi delle leggende in considerazione della primissima data della tradizione in 1 Corinzi 15:3-11 (come anche altre considerazioni discusse nel Capitolo 1), l'ipotesi della "non-esperienza" in vista della considerazione che i "testimoni oculari" avrebbero fatto trapelare la verità di non ver visto nulla quando perseguitati (così come altre considerazioni discusse nel Capitolo 2), l'ipotesi dello svenimento che non avrebbe convinto nessuno della risurrezione di Gesù ma solo del suo bisogno di cure mediche, e l'ipotesi di fuga vista l'irragionevolezza di pensare che nemici e amici di Gesù non riuscissero tutti a riconoscere che non era stato crocifisso.
 
E le restanti due ipotesi? La migliore combinazione delle ipotesi di identità intramentale ed errata che lo scettico può postulare è la seguente: lo scettico può affermare che l'ipotesi intramentale spiega le esperienze di un solo gruppo di persone (i Dodici) così come le esperienze di Pietro, Giacomo e Paolo individualmente, mentre l'ipotesi dell'errata identità spiega le esperienze dei cinquecento e degli altri apostoli oltre ai Dodici (1 Cor. 15:6-7). Le ragioni per cui gli ultimi due gruppi identificarono erroneamente "Gesù" potrebbero essere ''(a)'' non avevano familiarità con Gesù come lo erano i Dodici e Giacomo, e/o ''(b)'' le loro esperienze del "Gesù risorto" erano vaghe (a causa di circostanze come il vedere "Gesù" da lontano, per esempio). Gli scettici potrebbero suggerire che i discepoli abbiano escogitato la nozione di "corpo spirituale" combinando esperienze che (a loro insaputa) erano state causate da identità errate e allucinazioni. Questa combinazione è la migliore, perché altre combinazioni possibili implicherebbero postulazioni che (in base alle considerazioni spiegate nei Capitoli precedenti di questo studio) affrontano problemi intrattabili, come allucinazioni di gruppo una dopo l'altra, errori di identificazione da parte di coloro che avevano vissuto con Gesù per un periodo (cioè i Dodici, compresi Pietro e Giacomo), o l'apparizione di un "Gesù di natura fisica" a Paolo.
 
Tuttavia, questa combinazione deve comunque affrontare serie difficoltà.
 
Primo, non spiega come la tomba di Gesù divenne vuota. Altre ipotesi naturalistiche dovrebbero essere aggiunte per spiegare la tomba vuota, e ho sostenuto in precedenza che possono essere escluse se ci furono guardie alla tomba (e ho sostenuto che ci fossero).
 
Secondo, questa combinazione, come anche altre che sono state discusse in precedenza, richiederebbero comunque ipotesi non dimostrate del tipo: Paolo aveva fattori psicologici che lo predisponevano ad avere allucinazioni su Gesù (cfr. Capitolo 3), ed è quindi ''[[w:ad hoc|ad hoc]]''.
 
Terzo, il postulato di un'allucinazione di gruppo ai Dodici è impraticabile data la probabilità dei vari stati mentali dei suoi membri e l'argomentazione contro l'allucinazione di gruppo spiegato nel Capitolo 3 (cioè senza una corrispondente stimolazione esterna del relativo organo sensoriale, gli stati mentali interni ad ogni persona all'interno del gruppo non sarebbero d'accordo su vari dettagli riguardanti la loro esperienza del mondo esterno). Sarebbe stata necessaria una percezione di qualcosa di extramentale e indipendente dai loro stati mentali per rimuovere tutti i dubbi residui da tutti loro, in modo tale che fossero disposti a morire per la risurrezione corporea di Gesù (Capitolo 2) e ad adorarlo come veramente divino .
 
In effetti, come sostenuto nel Capitolo 3, i Dodici avrebbero avuto bisogno di prove piuttosto "solide" – come ripetute esperienze multisensoriali di "Gesù" – per persuadere se stessi e il loro pubblico che ciò che vedevano era un Gesù risorto fisicamente e non un'allucinazione, un fantasma o una visione (cfr. Wright 2007, pp. 210-211) e di concordare tra loro che era così. Esperienze multisensoriali che coinvolgono i Dodici, come conversare con "Gesù", toccarlo e mangiare con lui (questo avrebbe lasciato effetti causali – rimanenze – quando "Gesù" non c'era più) sono ampiamente attestate nei documenti del primo secolo (Luca 24:30-31, Luca 24:36-43, Atti 1:4, 10:41, Giovanni 20:20, 27, 21:12-13, Ignazio ''Smyn.'' 3:3), e ho discusso della storicità di tali esperienze nel Capitolo 3.
 
Quarto, come sostenuto in precedenza, il processo di controverifica da parte dei gruppi di "testimoni oculari" tra loro e del loro pubblico, insieme ad altre considerazioni, avrebbe reso impraticabile l'ipotesi che le affermazioni delle apparizioni ''post mortem'' di Gesù fossero il risultato di allucinazioni, esagerazioni, distorsione della memoria e/o ''bias'' di conferma.
 
Infine, data l'importanza fondamentale che Paolo attribuisce alla risurrezione e ai testimoni ({{passo biblico2|1Corinzi|15:3-11,17}}), Paolo non avrebbe suggerito ai Corinzi che trovavano incredibile l'idea della risurrezione corporea, di controllare i testimoni ({{passo biblico2|1Corinzi|15:6,12}}), se le descrizioni vaghe o poco convincenti di "Gesù" erano ciò che testimoniavano. Inoltre, dato il contesto di persecuzione e il generale scetticismo sui resuscitati, è irragionevole pensare che più di un gruppo di persone (i cinquecento, gli altri apostoli oltre ai Dodici) avrebbero voluto fungere da testimoni cruciali ed essere in grado di persuadere il loro pubblico scettico della risurrezione di Gesù, se ciò che avevano sperimentato erano percezioni vaghe o poco convincenti di Gesù in primo luogo. Pertanto, date queste circostanze, è irragionevole pensare che più di un gruppo di persone abbia identificato erroneamente Gesù.
 
== Conclusione ==