110
contributi
==== Esempio 1 ====
Se si fanno reagire 56
<chem>Fe + Cl2 -> FeCl2</chem>
E' ovvio che in base alla legge appena enunciata si formeranno 126
==== Esempio 2 ====
<chem>CaCO3 -> CaO + CO2</chem>
se si scaldano 50
E’ ovvio che si volatilizzano 22
Questa legge fondamentale deve tuttavia essere rivista alla luce della legge delle proporzioni definite
sapendo che 12 gr di carbonio reagiscono sempre con 32 g di O<sub>2</sub> . Con 3 g di C quanti g di O<sub>2</sub> reagiscono?
# 32▼
# 8▼
# 15▼
la risposta è la n° 3 infatti per rispettare la proporzione ▼
12 : 32 = 3 : massa O<sub>2</sub>
massa O<sub>2</sub> = 32
La risposta in questo caso si presta ad essere immediata, infatti se consideriamo i
[[File:Uhličitan sodný.JPG|sinistra|miniatura|Il carbonato di sodio]]
|
contributi