Shoah e identità ebraica/Fine del ventesimo secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
layout
 
testo
Riga 3:
 
== La fine del ventesimo secolo ==
Alla fine del ventesimo secolo Levi e Wiesel si erano affermati come sopravvissuti all'Olocausto di alto profilo e scrittori prolifici, a capo di un genere ampio e ancora in crescita della letteratura sulla Shoah. L'industria della commemorazione delle atrocità naziste si sviluppò nel secolo che seguì la seconda guerra mondiale con la guerra fredda, i gulag sovietici, la guerra del Vietnam, i genocidi in Cambogia, Ruanda e Bosnia e una diffusa instabilità nel Vicino e Medio Oriente. Mentre da secoli ci sono omicidi e persecuzioni contro l’"altro", l'Olocausto rappresenta un cambiamento di tecnica nella moderna guerra contro l’"altro", che Bauman percepisce sia come il fallimento che come il prodotto della [[w:Modernità|Modernità]].
{{q|Like everything else done in the modern – rational, planned, scientifically informed, expert, efficiently
managed, co-ordinated – way, the Holocaust left behind and put to shame all its alleged pre-modern equivalents, exposing them as primitive, wasteful and ineffective by comparison. Like everything else in our modern society, the Holocaust was an accomplishment in every respect superior, if measured by the standards that this society has
preached and institutionalized.|1999:89}}
Levi e Wiesel furono testimoni degli ideali di Modernità: ordine, razionalità e omogeneità, spinti ai loro limiti non solo attraverso l'Olocausto ma nelle atrocità che ne seguirono. Mentre l'era della Modernità passò alla Postmodernità, Levi e Wiesel costruirono identità pubbliche come sopravvissuti in una cultura consapevole del suo recente passato.
 
Wiesel, una figura di alto profilo durante la fine del ventesimo secolo, entrò nella scena pubblica e politica tramite la sua persona di sopravvissuto all'Olocausto, ma usò il suo ''status'' per impegnarsi e fare campagne per le vittime di atrocità, oppressioni e genocidi in tutto il mondo. Wiesel si stabilì in America e finalmente ottenne la cittadinanza lì, dove divenne un volto e un nome familiare nel campo della memoria, della letteratura e dell'educazione sull'Olocausto. Wiesel raggiunse un certo grado di notorietà come nome potente all'interno della politica, essendo coinvolto insieme a numerosi presidenti nelle discussioni sulla consapevolezza della Shoah. Venne coinvolto e per sei anni fu presidente della [[w:United States Holocaust Memorial Museum#Storia|Commissione presidenziale sull'Olocausto]], che promosse e progettò lo ''Holocaust Memorial Museum'' a Washington DC, lavorando al fianco dei presidenti Reagan, Carter e Clinton. Sebbene Wiesel professasse la convinzione che l'Olocausto non dovrebbe diventare uno strumento politico, sembra che le sue forti convinzioni sul ricordo delle vittime ebree abbiano guidato il suo coinvolgimento con la politica e la commemorazione della Shoah. "It is impossible not to see the public relations game involved. I tell my friends: ‘This confirms my doubts: We must never use the Holocaust for political purposes’" (Wiesel ''And the Sea'':182). Per quanto ripugnante potesse essere stato per Wiesel entrare in "the public relations game" o contaminare la commemorazione dell'Olocausto con la politica, quando le sue convinzioni venivano attaccate o minacciate, dimostrò grande abilità nell'usare il suo ''status'' di sopravvissuto per manipolare la sua posizione politica con i presidenti successivi.
 
[[File:Elie Wiesel and Ronald Reagan 1982.jpg|240px|right|thumb|<small>[[Elie Wiesel]] e [[w:Ronald Reagan|Reagan]] alla [[w:Casa Bianca|Casa Bianca]] (1982)</small>]]
La campagna politica più memorabile di Wiesel avvenne nell'aprile 1985. Il presidente [[w:Ronald Reagan|Reagan]] era impantanato in una controversa visita pianificata al cimitero di Bitburg in Germania, tomba di diversi uomini delle [[w:Waffen-SS|Waffen-SS]], con il cancelliere della Germania occidentale [[w:Helmut Kohl|Helmut Kohl]], ma non doveva visitare nessun campo di concentramento mentre si trovava in Germania. Durante una cerimonia di consegna delle medaglie alla Casa Bianca, Wiesel, uno dei vincitori, ha avuto l'opportunità di parlare personalmente con il presidente in televisione. Nonostante le polemiche e le paure sul rapporto dell'America con la Germania, Wiesel ha parlato. Pregò il presidente Reagan di non visitare Bitburg, dicendogli: "Your place is with the victims of the SS" (Wiesel ''And the Sea'':238). Sebbene l'amministrazione Reagan rifiutasse di concellare la visita del presidente a Bitburg, l'imbarazzato personale della Casa Bianca fu costretto ad aggiungere una visita a Bergen-Belsen all'itinerario tedesco e Wiesel dimostrò una potente capacità di manipolare l'interesse dei media per l'Olocausto, soddisfando le proprie intenzioni promulgative.
 
[[File:Barack Obama & Angela Merkel at Buchenwald 2009-06-05.jpg|240px|right|thumb|<small>Il presidente [[w:Barack Obama|Barack Obama]] pone un fiore in un memoriale al campo di concentramento nazista di Buchenwald, 5 giugno 2009. Con il presidente sono il cancelliere tedesco [[w:Angela Merkel|Angela Merkel]], Elie Wiesel e il sopravvissuto [[:en:w:Bertrand Herz|Bertrand Herz]]</small>]]
Wiesel tornò in Germania nel giugno 2009, questa volta accompagnato dal [[w:Barack Obama|presidente Obama]], in visita al campo di Buchenwald, sito da cui Wiesel era stato liberato 64 anni prima. In piedi accanto al presidente, Wiesel pronunciò un discorso appassionato riferendosi alla morte di suo padre nel campo e implorando l'ennesimo presidente americano di porre fine dell'odio razziale. L'influenza e l'appello di Wiesel al pubblico americano e ai suoi successivi governi sembra risiedere nel suo efficace gioco di ruolo della vittima-sopravvissuta. La tendenza di Wiesel quale personaggio pubblico iniziò nella sua letteratura, innocente bambino-vittima dei nazisti, e anche nel tema dell'ebreo credente, agonizzante per la condizione del suo popolo che vedeva torturato, disumanizzato e assassinato ad Auschwitz. Il personaggio pubblico di Wiesel si sviluppò durante il suo periodo in America, ottenendo riconoscimenti accademici e politici insieme a trasmissioni televisive, trasformando la sua identità di sopravvissuto in un'identità umanitaria e attivista, usando le proprie esperienze degli orrori della guerra e del genocidio per parlare delle atrocità che sono continuate per tutto il tempo del ventesimo secolo. Wiesel effettivamente realizzò l'immagine della vittima dell'Olocausto richiesta dai media americani, costruendosi quale figura potente nella politica e nei media e, come osserva Shandler, mantenendo contemporaneamente l'interesse pubblico e la consapevolezza dell'Olocausto.
{{q|Television has also facilitated Wiesel's image as a public figure whose moral authority extends beyond the Holocaust.[...] On such occasions [as his numerous honours and television appearances], Wiesel has linked his status as Holocaust survivor with that of universalist humanitarian, thereby situating the Holocaust in a central, paradigmatic position within the contemporary discourse of morality.|Shandler 1999:204}}
Levi costruì un'identità pubblica post-Shoah considerevolmente diversa da quella di Wiesel nei decenni successivi alla sua pubblicazione letteraria. Levi scelse di rimanere a vivere in Italia dove continuò a lavorare come chimico fino alla pensione, scrivendo nel tempo libero. Probabilmente ottennepiù consensi dalla critica per la sua produzione letteraria rispetto a Wiesel, ma le sue apparizioni pubbliche furono più limitate, in particolare in America. Il biografo di Levi, [[:en:w:Ian Thomson (writer)|Ian Thompson]], mette in dubbio una potenziale ambivalenza nei sentimenti di Levi riguardo alla fama come sopravvissuto all'Olocausto. Mentre Levi pensava forse che l'approccio di Wiesel alla pubblicità non fosse appropriato nel contesto della memoria dell'Olocausto, il rispetto che Wiesel ottenava era attraente anche per lui.
{{q|Levi was not very fond of Wiesel, or rather of what he stood for. Wiesel had cornered a sentimental middle-brow Jewish market and made a celebrity cult of his survivor status. Perhaps Levi was a little envious. He had never achieved – nor ever would achieve – the reverence bordering on idolatry lavished on Wiesel in America.|Thompson 2003:446}}
Sebbene Levi parlasse nelle scuole e nelle università e fosse desideroso di fare la sua parte nel mantenere la consapevolezza e l'educazione sull'Olocausto, non divenne la celebrità di alto profilo che Wiesel era diventato. Sebbene Levi e Wiesel fossero entrambi responsabili, almeno in parte, della costruzione dell'identità pubblica del sopravvissuto, questo elemento dell'identità ebraica era stato creato "sia dal di dentro che dal di fuori" la comunità ebraica. "Dal di dentro", i sopravvissuti ebrei volevano che le loro esperienze fossero rese pubbliche, e "dal di fuori", i media e il pubblico richiedevano una visione specifica della vittima con cui interagire emotivamente. Mentre Wiesel svolgeva questo ruolo con apparente facilità, Levi era meno disposto a conformarsi al tipo.
 
In America, dove viaggiò per un tour di libri e conferenze nel 1985, Levi trovò strana e scomoda l'accoglienza a cui Wiesel era abituato. Le conferenze pubbliche di Levi erano inibite dalla sua mancanza di fiducia nella lingua inglese e dalla sua goffaggine, sebbene fosse accolto da un pubblico comprensivo e interessato. Levi non si conformava volentieri all'immagine del sopravvissuto all'Olocausto che l'America si aspettava; la sua ambivalenza sulla sua identità ebraica si rivelò problematica sia per il pubblico che per l'autore. Promosso come vittima ebrea, Levi era scontento della categorizzazione della sua identità di scrittore e sopravvissuto come definitivamente ebrea. Levi era anche consapevole che il mercato a cui si rivolgeva in America era in gran parte ebraico.
{{q|"Dr Levi, where would you locate the world centre of Jewry?"<br/>
Levi replied in heavily accented English:<br/>
"After six days in New York I'd hesitate to locate it in Israel"|Thompson 2003:470}}
Mentre gli sforzi di Levi e l'entusiasmo del suo pubblico erano ammirevoli, il messaggio di consapevolezza dell'Olocausto sembrava che in America fosse confinato a un mercato prevalentemente ebraico.
 
Primo Levi morì l'11 aprile 1987. Si era ritirato in pensione diversi anni prima e da allora si era dedicato a tempo pieno alla scrittura. La cattiva salute affliggeva Levi, come anche sua madre che era rimasta a casa con lui, e molti nella cerchia degli ebrei sopravvissuti all'Olocausto di cui Levi si era circondato in Italia erano morti. La morte di Levi fu causata da una caduta dal terzo piano del suo condominio, nella tromba delle scale. La credenza diffusa fu che Levi si fosse suicidato. Questa fu la conclusione raggiunta dalla polizia italiana e le indagini sulla sua morte. "This sad chronicle was closed on 5 June 1987 when a Turin court officially declared that Primo Levi had died by his own hand. There would be no penal proceedings, therefore, and ‘all papers relative to the suicide’ were consigned to the tribunal archive" (Thompson 2003:5). Levi certamente ammise di aver sofferto di attacchi di depressione per tutta la vita, una condizione che può essere stata esacerbata solo dai ricordi dell'Olocausto e dalle recenti morti di altri sopravvissuti. L'ultimo libro che Levi scrisse prima della sua morte fu ''I sommersi e i salvati (The Drowned and the Saved)'', una raccolta di saggi che rivisitano l'Olocausto e le sue esperienze di Auschwitz, pubblicati nel 1986 in italiano e nel 1988 in inglese, dopo la sua morte. La scrittura di Levi mostra una preoccupazione per l'Olocausto, i metodi crudeli delle SS nel dividere l'unità delle vittime e spogliarle delle loro identità, e anche la colpa interiore di essere un sopravvissuto. Il suicidio di Levi non può essere pienamente comprovato, né l'influenza del suo passato e la sua identità di sopravvissuto; tuttavia l'impatto dell'Olocausto sulla sua vita e sulla sua identità letteraria è inconfutabile. Elie Wiesel venne citato nel quotidiano ''[[w:La Stampa|La Stampa]]'' giorni dopo la morte di Levi, dicendo: "Primo Levi morì ad Auschwitz quarant'anni dopo" (Cicioni 1995:171).
 
Nel 1986, l'anno in cui Levi completò il suo ultimo lavoro, Elie Wiesel ricevette il [[w:Premio Nobel per la pace|Premio Nobel per la pace]] per le sue campagne di sensibilizzazione sull'Olocausto e per il suo ruolo di presidente della Commissione presidenziale sull'Olocausto (Wiesel ''And the Sea'':269). Mentre Levi sembrava lottare con il ruolo pubblico legato alla sua carriera letteraria e alla sua identità di sopravvissuto, Wiesel stava aumentando il suo profilo pubblico e collegando la sua identità di sopravvissuto alle sue campagne per mantenere una memoria dell'Olocausto in America. L'identità di alto profilo di Wiesel e la circolazione della sua storia di sopravvissuto all'Olocausto vennero in qualche modo macchiate dalle accuse di frode negli ultimi anni; poiché la tecnologia moderna aveva permesso la negazione dell'Olocausto e l'antisemitismo che proliferavano senza sorveglianza su Internet, l'ambiente online senza censure consentì attacchi allo ''status'' di alto profilo di Wiesel legato alla Shoah. Ciò illustra il modo in cui le incongruenze tra i testi o tra la letteratura e la storia venivano colte dai critici di Wiesel desiderosi di esporre la sua intera storia e reputazione come fraudolenta. Wiesel discusse del suo personaggio pubblico e della vulnerabilità alle critiche nel suo secondo libro di memorie:
{{q|As regards myself, the attacks and insults come from many sources. I upset a lot of people. I am disliked by racists and anti-Semites of the reactionary right as much as by certain young intellectuals who need to prove their independence of the establishment.|Wiesel ''And the Sea'':124}}
 
Wiesel è stato particolarmente vulnerabile alle accuse di quello che ha definito "giudeocentrismo", un attacco che sostiene sia fatto da gentili che credono che egli usi il suo ''status'' pubblico per evidenziare la drammatica situazione degli ebrei nell'Olocausto più delle vittime non ebree (Wiesel ''And the Sea'':124). Wiesel si difende da questa accusa, ma sostenne al presidente Carter e al Congresso americano: "Not all the victims of the Holocaust were Jews, but all the Jews were victims" (Wiesel ''And the Sea'':129). Sebbene sia naturale che l'interesse acquisito di Wiesel si concentri sulla popolazione ebraica di tutto il mondo, affermazioni come queste potrebbero essere prese come infiammatorie per quei critici che accusano Wiesel di giudeocentrismo. Lo sviluppo di Internet alla fine del ventesimo secolo e in particolare nel ventunesimo secolo, ha esacerbato il problema esistente dell'antisemitismo e del [[w:negazionismo dell'Olocausto|negazionismo dell'Olocausto]], permettendo che si diffondesse più rapidamente e diventasse più virulento in un mezzo relativamente non controllato, più dei libri che in precedenza avevano assunto una posizione accademica sulla negazione dell'Olocausto, vedasi l'esempio calzante dello storico screditato e razzista [[w:David Irving|David Irving]]. Poiché Wiesel è una figura di così alto profilo nel campo della memoria e della consapevolezza dell'Olocausto, egli è vulnerabile agli attacchi di antisemiti, negazionisti e personaggi letterari di alto profilo. Tuttavia Wiesel entrò nell'arena pubblica per protestare contro l'ignoranza e i pericoli dell'antisemitismo e, nonostante gli assalti, è rimasto una figura potente e memorabile nella consapevolezza dell'Olocausto. Quando Wiesel fu insignito del Premio Nobel per la pace nel 1986, il Comitato Norvegese dei Premi Nobel lo chiamò il "messaggero per l'umanità", affermando che attraverso la sua lotta per venire a patti con "la sua personale esperienza della totale umiliazione e del disprezzo per l'umanità a cui aveva assistito nei campi di concentramento di Hitler", così come il suo "lavoro pratico per la causa della pace", Wiesel aveva consegnato un potente messaggio di "pace, di espiazione e di dignità umana" alla stessa umanità ([https://achievement.org/achiever/elie-wiesel/ ''"The Nobel Peace Prize for 1986: Elie Wiesel"'']).
 
 
{{clear}}
{{Vedi anche|Interpretazione e scrittura dell'Olocausto|Serie letteratura moderna}}
{{Avanzamento|25100%|1521 agosto 2021}}
[[Categoria:Shoah e identità ebraica|Fine del ventesimo secolo]]