Platone: istruzioni per il mondo delle idee/Fedro: differenze tra le versioni
Platone: istruzioni per il mondo delle idee/Fedro (modifica)
Versione delle 18:13, 20 ago 2021
, 2 anni faBot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.0)
mNessun oggetto della modifica |
m (Bot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.0)) |
||
Dopo che le ali si sono spezzate (per oblio), l'anima si trapianterà nel corpo di un mortale, dimenticando quasi tutto quello che ha contemplato nel mondo delle idee. L'anima che avrà contemplato per maggior tempo il mondo delle idee, si trapianterà in un uomo destinato a diventare filosofo e lui grazie a le sue reminiscenze sarà in grado di mettere le ali da solo. L'anima di colui che non ha contemplato per molto tempo l'iperuranio si trapianterà in un uomo che si nutre dell'opinione, e per questo non sarà in grado di mettere le ali per proprio conto. Queste anime però non sono destinata a nutrirsi dell'opinione a vita, perché è proprio qui che entra in gioco la bellezza.
Tramite verso le idee è l'eros, la divina mania, che spinge l'anima verso ciò che è bello. La tensione verso un corpo bello aiuta a recuperare, nel profondo dell'anima, il ricordo dell'idea del bello, seppur per poco tempo.<ref>[
===I temi===
|