Shoah e identità ebraica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo libro
 
m postilla
Riga 92:
 
== Premessa ==
QuestoOriginariamente concepito per un pubblico di lettori anglofoni, questo ''wikilibro'' è una traduzione del mio testo originale e presenta un confronto tra la letteratura sulla [[w:Shoah|Shoah (Olocausto)]] di [[w:Primo Levi|Primo Levi]] e di [[w:Elie Wiesel|Elie Wiesel]], discutendo il divario culturale tra le comunità ebraiche nell'est e nell'ovest dell'Europa. Partendo da un contesto storico e teologico, lo studio esplora l'insediamento del popolo ebraico, il suo movimento nella [[w:Diaspora ebraica|Diaspora]], i cambiamenti della [[w:Modernità|Modernità]] e la conseguente dicotomia tra Oriente e Occidente che ha creato identità ebraiche divise. Segue poi un'identificazione e un'analisi di un lignaggio letterario tra l'Est e l'Ovest dell'Europa, identificando una divisione nelle traiettorie culturali e situando Levi e Wiesel come autori ebrei all'interno dei paradigmi letterari occidentali e orientali.
 
Identificando quattro quadri concettuali tramite i quali confrontare le opere scritte da Levi e da Wiesel, lo studio prende come fulcro centrale la Shoah e discute la rappresentazione dell'identità ebraica attraverso il lignaggio letterario della moderna paternità ebraica e il divario tra Oriente e Occidente. Il tema dell’"alterità" è un punto centrale di contrasto, identificato attraverso il lavoro di [[w:Zygmunt Bauman|Zygmunt Bauman]] sulla Modernità e il lavoro di [[w:Edward Said|Edward Said]] sulle teorie dell'[[w:Orientalismo|Orientalismo]], che discutono della costruzione dell'"ebreo" e dell'identità ebraica come "altro" in Europa. Infine, ''Shoah e identità ebraica'' utilizza la letteratura sulla Shoah di Levi e Wiesel per discutere l'identificazione dell'"ebreo da dentro e da fuori", come le comunità ebraiche si percepissero reciprocamente come diverse, in tutta l'Europa orientale e occidentale, dall'"interno" e come le comunità ebraiche fossero percepite dalla maggioranza dei Gentili, dall'"esterno".
Riga 122:
Lo stesso principio si applicherà alle citazioni dalle Scritture Ebraiche e dal Nuovo Testamento, dove il riferimento riporterà il titolo del libro piuttosto che la data dell'autore. I dettagli bibliografici completi del [[w:Tanakh|Tanakh]] e della Bibbia sono forniti nella '''[[Shoah e identità ebraica/Bibliografia|bibliografia]]'''.
<div style="background-color:yellow; color:brown; padding:3px 3px"><div style="text-align:center ">
'''NOTA''': Per uniformità linguistica, tutte le opere dei due scrittori sono state consultate in [[w:lingua inglese|inglese]], e vengono quindi citate in tale lingua. Si consiglia questo ''wikilibro'' a lettori esperti in materia di '''[[w:Ebraismo|ebraismo]]''' e con una buona conoscenza {{Lingue|en|he}}.<br/div></div>
[[Image:PD-icon.svg|25px|Public domain]] Sotto lo pseudonimo [[Utente:Monozigote|Monozigote]] rilascia in '''[[w:dominio pubblico|dominio pubblico]]''' tutti i suoi scritti su [[w:Wikibooks|Wikibooks]] [[File:Wikibooks-logo-it.svg|35px|Wikibooks]]
</div></div>
{{Vedi anche|Serie letteratura moderna|Serie misticismo ebraico|Serie maimonidea}}
 
Line 136 ⟶ 138:
[[Categoria:Dewey 296]]
{{alfabetico|S}}
{{Avanzamento|25%|2627 luglio 2021}}