Ecomafie/Agromafie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
# etichetta poco dettagliata: un primo indizio che ci fa riconoscere un olio contraffatto sono i dettagli dell'etichetta. Una sigla importante che un’etichetta dovrebbe possedere è DOP (denominazione di origine protetta). Un altro indizio è la scadenza, poiché l’extravergine mantiene le sue proprietà per circa 18 mesi dal confezionamento;
# prezzo troppo conveniente: bastail pensarecosto chedi 1 litro d’olio extravergine d’olivad'oliva costaè 3€generalmente maggiore o più,uguale senzadi considerare3 l’etichettatura, l'IVAesclusi tasse, l’imbottigliamentoricarichi, ilcosti ricaricodi deletichettatura, commercianteimbottigliamento e tutte le altre spese accessorieaggiuntive. Per comprare una bottiglia di ottimo olio si spende generalmente intorno agli 8€;
# colore, profumo e sapore: l’olio extravergine ha un aspetto molto denso e il colore varia dal giallo all’oro perfino al verde smeraldo. Uno contraffatto ha un colore molto tenue e chiaro. Emana un profumo caratteristico sprigionando un aroma specifico.
 
Riga 46:
[[File:Aleatico dry red wine.jpg|miniatura|sinistra]]
Per riconoscere un vino falso, il consumatore può:<ref>{{Cita web|autore=Nicola e Enzio Lucca|url=https://expoitalyadv.it/riconoscere-falsari-vino-nicola-enzio-lucc|titolo=Come riconoscere i falsari di vino pregiato|data=17 ottobre 2018|sito=ExpoItalyAdv}}</ref>
# controllare la carta dell’etichetta. Le luci blu possono essere utili per verificare l’etichetta. Se l’etichetta brilla, ci troviamo d’avantidi fronte ad un vino falso;
# prestare attenzione alla qualità della qualità della stampa. Le etichette delle bottiglie di vino sono state realizzate con la tecnica della stampa su lastra. Attraverso una lente di ingrandimento possiamo verificare che la tecnica impiegata sia quella, perché presenta un contorno vicino ai caratteri e alle immagini. I falsari utilizzano spesso stampanti a getto d'inchiostro, che necessitano però di una carta specifica. Senza di essa, l’inchiostro scheggerà la carta, che invecchierà subito;
# valutare attentamente l’invecchiamento delle etichette: il fenomeno dell'ossidazione della carta si verifica su tutta l’etichetta;
# verificare la colorazione e il marchio sul tappo. Quando la bottiglia viene chiusa, il tappo avrà una macchia sulla superficie interna, poiché le bottiglie di vino vengono conservate lateralmente. Chi contraffà il vino invece taglia il pezzo di tappo impregnato di vino e per di più cambia anche l'anno;
Riga 118:
Inoltre non riguarda più soltanto il sud Italia, ma l’intero settore agro alimentare italiano: ogni parte della filiera che porta il cibo dai campi alle tavole dei cittadini è contaminato dalla presenza del lavoro grigio o nero. Secondo il ''Rapporto Agromafie e caporalato'' sono all’incirca 180.000 i lavoratori soggetti a forme di sfruttamento del lavoro e caporalato.
Sempre dal rapporto è possibile evincere che il fenomeno non è sviluppato solo nel sud, ma anzi, dei 260 procedimenti penali analizzati ben 143 non hanno a che fare con il sud Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.flai.it/wp-content/uploads/2020/11/Sintesi_Stampa5Rapporto.pdf|sito=FLAI|titolo=Rapporto FLAI CGIL caporalato}}</ref>
Secondo i dati presentati a Roma neldurante corso delil forum ''Attiviamo Lavoro - Le potenzialità del lavoro in somministrazione per il settore dell'agricoltura'', il caporalato danneggia il Paese, percon oltreun 600mancato milionigettito contributivo di europiù di mancato600 gettitomilioni contributivodi euro. Il tasso di irregolarità in agricoltura è inoltre l’unico a essere aumentato, passato dal 18,5% del 2000 al 22,3% del 2013.
Al danno economico, si aggiunge il danno subito dai lavoratori coinvolti nel fenomeno.
Secondo le statistiche centomila lavoratori soffrono di disagi abitativi e ambientali, il 72% dei lavoratori stranieri impegnati nell'agricoltura ha contratto malattie durante la stagione lavorativa, il 64% non hapuò accessousare all’acquaacqua correntepotabile, il 62% non ha accesso ai servizi igienici.<ref>{{Cita web|url=https://www.altalex.com/documents/leggi/2016/08/02/contrasto-al-caporalato|titolo=Contrasto al caporalato}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fieragricola.it/it/i-numeri-del-caporalato-in-italia|titolo=I numeri del caporalato in Italia}}</ref>
 
== Politica agricola comune ==