Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-13: differenze tra le versioni
Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-13 (modifica)
Versione delle 13:52, 30 mag 2021
, 2 anni faCorretto: "area"
(Corretto: "un motore") |
(Corretto: "area") |
||
[[Immagine:AIR-2A Genie 2.jpg|300px|left|thumb|]]
Un'arma particolare, che era simile nel compito ai razzi da 70 mm aria-aria, era l' '''AIR-2A''' Genie. Tutt'altro che geniale, seguiva la paranoia della Guerra fredda: in quale altro periodo storico, per distruggere eventuali 'formazioni' di bombardieri sovietici si poteva concepire di sparargli contro addirittura un'arma nucleare? Eppure con i Falcon nucleari e con i Genie accadde. I Genie erano tutt'altro che 'geniali' essendo armi non guidate: un singolo intercettore portava quest'arma e la tirava con una gittata massima di 8 km e testata bellica di 1.5 kT, poi una volta lanciata si lanciava in una ripida picchiata invertendo la rotta: dopo pochi secondi l'esplosione dell'ordigno, che se lanciato a bassa quota poteva spianare agevolmente una cittadina (1.5 kT sono 1.500 t di TNT, sufficienti per devastare un'
==Missili aria-aria==
|