Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-4: differenze tra le versioni
Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-4 (modifica)
Versione delle 18:12, 14 feb 2021
, 1 anno fanessun oggetto della modifica
(ortografia) |
Nessun oggetto della modifica |
||
[[Immagine:Missouri Recomissioned (1986).jpg|300px|left|thumb|La MISSUORI nel 1986, durante la cerimonia della sua riconsegna alla flotta dell'US Navy]]
Le 'Iowa' sarebbero presto ritornate in azione e
Difficile dire come se la sarebbero cavata contro i 'nemici' designati, i Kirov: i missili di questi ultimi erano armi supersoniche con capacità anche nucleare, e gli effetti del loro impatto sulle Iowa non sarebbero stati trascurabili (con un'energia decine di volte superiore a quella di un Exocet), mentre i lenti Tomawhak difficilmente avrebbero potuto superare le difese delle navi sovietiche, molto più efficaci nella difesa aerea. Inoltre durante la guerra fredda le navi sovietiche avevano almeno il 25% delle loro armi missilistiche con testate nucleari, cosa che nemmeno la robustezza delle 'Iowa' avrebbe potuto contrastare.
Le 'Iowa' sono state equipaggiate anche per combattere altre navi, con le versioni specifiche dei Tomahawk antinave e con gli Harpoon, come vettori di missili Tomahawk per attacco terrestre nucleare e poi convenzionale, ma anche e forse
[[Immagine:BB61 USS Iowa BB61 broadside USN.jpg|330px|right|thumb|Quest'immagine della BB61 IOWA aiuta a capire meglio il concetto di 'proiezione di potenza' secondo gli Stati Uniti]]
|