Chimica per il liceo/Le reazioni chimiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 149:
=== Reagente limitante o in eccesso ===
[[File:Reagente limitante.svg|miniatura|495x495px|Esempio di reazione con reagente limitante (o in eccesso). Formazione del solfuro di ferro.]]Quando due quantità di reagenti vengono fatti reagire, <u>a meno che non vengano calcolate/fornite delle quantità opportunamente proporzionate in base alla stechiometria della reazione</u>, ci sarà sempre una parte di uno dei due reagenti che avanza. Questo '''reagente''' viene detto quindi '''in eccesso, proprio perché avanza'''. '''L'altro reagente invece, poiché non ce n'era abbastanza''' per fare reagire l'altro, viene detto "'''limitante'''". Gli esercizi quindi che forniscono quantità casuali di reagenti chiedono di calcolare quale dei reagenti è il limitante e qual è quello in eccesso. Di quello in eccesso viene chiesto di calcolare la quantità.
{| class="wikitable floatleft"
 
!
!2H<sub>2</sub>
!O<sub>2</sub>
!2H<sub>2</sub>O
|-
|moli
|2
|1
|2
|-
|massa
|4g
|32g
|36g
|-
|volumi
|44,8L
|22,4L
| ---
|-
|n°partic.
|2N<sub>A</sub>
|N<sub>A</sub>
|2N<sub>A</sub>
|}
Per risolvere l'esercizio di un reagente A che reagisce con B devo quindi fare due calcoli separati (facendo i normali calcoli stechiometrici) per vedere A di quanto B ha bisogno e B di quanto A ha bisogno. Analizzando questi risultati si può dedurre chi avanza e quanto (l'altro sarà il limitante).