Chimica per il liceo/Le reazioni chimiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
La reazione si bilancia sempre allo stesso modo, cioè mancando l’ossigeno si bilancia l’elemento con il numero dispari maggiore cioè H. Gli atomi di H a destra sono 3 mentre a sinistra sono due, quindi procediamo come nell’esempio precedente moltiplicare NH<sub>3</sub> per due in modo tale da avere sei atomi di idrogeno a destra . così facendo a sinistra basterà moltiplicare per tre H<sub>2</sub> in modo tale da avere sei
 
N<sub>2</sub> + 3H<sub>2</sub> '''↔''' 2NH<sub>3</sub>[[File:Reagente limitante.svg|miniatura|495x495px|Esempio di reazione con reagente limitante (o in eccesso). Formazione del solfuro di ferro.]]infine si bilancia l’azoto N<sub>2</sub> in questo caso risultano essere due a destra e due a sinistra quindi sono perfettamente bilancia
N<sub>2</sub> + 3H<sub>2</sub> '''↔''' 2NH<sub>3</sub>
 
infine si bilancia l’azoto N<sub>2</sub> in questo caso risultano essere due a destra e due a sinistra quindi sono perfettamente bilancia
 
La doppia freccia non è un errore ma indica che la reazione è una reazione di equilibrio: a tempo debito!
 
== I calcoli stechiometrici, la resa, il reagente limitante e in eccesso ==
[[File:Reagente limitante.svg|miniatura|653x653px|Esempio di reazione con reagente limitante (o in eccesso). Formazione del solfuro di ferro.]]
{{Clear}}
 
== La classificazione delle reazioni chimiche ==
Esistono parecchie tipologie di reazioni chimiche, ma volendo essere sintetici si possono ricondurre a quattro categorie diverse rappresentate dalla figura sottostante{{Clear}}[[File:Chemical reactions.svg|miniatura|598x598px|Tipi di reazioni chimiche]]La prima categoria rappresentata in figura '''(''' '''A + B''' '''-> A-B )''' vuole indicare una '''reazione di sintesi''' dove i due (o a volte più) reagenti si trovano coinvolti a formare un unico prodotto
[[File:Chemical reactions.svg|miniatura|562x562px|Tipi di reazioni chimiche]]
 
{{Clear}}
Es.
 
4 S<sub>8</sub> (''s'' ) + 4 O<sub>2</sub> (''g'' ) → 4 SO<sub>2</sub> (''g'' )
 
H<sub>2</sub> (''g'' ) + Cl<sub>2</sub> (''g'' ) → 2 HCl (''g'' )
 
N2H<sub>2</sub> (''g'' ) + 3HO<sub>2</sub> ('''↔'g'' ) 2NH→ 2 H<sub>32</sub>O (''g'' )
 
La seconda categoria rappresentata in figura '''( A-B -> A + B )''' è una '''reazione di decomposizione''' dove un reagente si scompone di due o più prodotti
 
Es.
 
CaCO<sub>3</sub> (''s'' ) → CaO (''s'' ) + CO<sub>2</sub> (''g'' ) decomposizione del carbonato di calcio ottenuta con il calore
 
2 AgCl (''s'' ) → 2 Ag (''s'' ) + Cl<sub>2</sub> (''g'' )
 
Zn(OH)<sub>2</sub> → ZnO + H<sub>2</sub>O
 
 
Nella terza riga della figura è rappresentata una '''reazione di scambio semplice ( AB + C → AC + B )''' nella quale un elemento '''C''' ne sposta un altro '''B''' (meno reattivo) in un composto
 
Es.
 
Na + HCl → NaCl + H2 il sodio, metallo alcalino, è più reattivo dell’idrogeno quindi lo sostituisce.
 
 
F2(g) + 2 KI(aq)→ I2(aq) + 2 KF(aq) un non metallo molto reattivo come il Fluoro sostituisce un altro non metallo meno reattivo come lo Iodio
 
 
 
Nella quarta riga invece è rappresentata una '''reazione''' '''di doppio scambio ( AB + CD → AC + BD )''' in questo tipo di reazione sono due molecole a scambiarsi gli elementi a vicenda, andando a formare due specie distinte, diverse dai reagenti.
 
Particolare tipo di "doppio scambio" è la reazione di neutralizzazione, in cui un acido e una base reagiscono formando un sale e acqua.
 
Es.
 
Mg(OH)<sub>2</sub> (''s'' ) + 2 HCl (''aq'' ) → MgCl<sub>2</sub> (''aq'' ) + 2 H<sub>2</sub>O (''l'' ) una base e un acido danno origine a un sale liberando acqua
 
AgNO<sub>3</sub> (''aq'' ) + NaCl (''aq'' ) → AgCl (''s'' ) + NaNO<sub>3</sub> (''aq'' ) due sali si scambiano gli anioni formando due nuovi sali di cui uno insolubile AgCl che precipita nella soluzione.
 
 
== Attività ==