Chimica generale/Il legame chimico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{chimica}}
{{avanzamento|75%}}
Un '''legame chimico''' si ha quando gli [[w:atomo|atomi]] si uniscono fra di loro formando molecole. Esistono diversi tipi di legame chimico, ma tutti possono avvenire in due modi: per un trasferimento di elettroni da un atomo a un altro o per condivisione si elettroni. Verranno adesso descritti tutti i tipi di legame chimico che si possono avere, e il modo in cui avvengono.
 
Una regola generale che vale per tutti i tipi di legame consiste nel fatto che un legame si forma sempre per arrivare a una posizione più stabile per l'atomo. In generale la situazione di stabilità si ha quando viene raggiunto l'ottetto negli orbitali esterni dell'atomo, come nel caso dei gas nobili.
 
*==Legame ionico e eteropolare==
*[[Chimica generale/concetto di valenza|concetto di valenza]]
Un legame ionico è un legame che avviene tramite un trasferimento di elettroni, trasformando gli atomi in ioni e generando quindi forze di natura elettrostatica. Un esempio molto comune è quello del sale Na<sup>+</sup>Cl<sup>-</sup>: l'atomo di sodio si libera di un elettrone e diventa un ione positivo, l'elettrone liberato dal sodio viene preso dal cloro che diventa a sua volta un ione negativo. I due ioni così verranno tenuti assieme da forze di natura elettrostatica. In questo modo il sodio senza un elettrone arriva alla stessa configurazione elttronica del Neon, e il cloro con un elettrone in più arriva alla configurazione elettronica dell'argon, essendo il neon e l'argon deu gas nobili.
*[[Chimica generale/teorie formali e meccaniche sulla valenza e sui legami|teorie formali e meccaniche sulla valenza e sui legami]]
In realtà la formula NaCl è una formula che dà solo un idea del rapporto fra gli atomi del composto: in realtà nel composto (essendo formato da un reticolo cristallino) è impossibile individuare una formula discreta (giacchè non esiste).
*[[Chimica generale/legame covalente|legame covalente]]
*[[Chimica generale/legame ionico|legame ionico]]
*[[Chimica generale/legame idrogeno|legame idrogeno]]
*[[Chimica generale/forze di Van der Waals|forze di Van der Waals]]
 
La capacità da parte di uno ione di valere n volte quanto vale uno ione monovalente è detta valenza ionica dello ione o sua elettrovalenza. Essa coincide con il numero di cariche dello ione e cioè con il numero degli elettroni che l'atomo tende a captare o a cedere.<br>
'''Legame chimico''' si ha quando gli [[w:atomo|atomi]] si attraggono formando molecole.
Dalla valenza ionica o elettrovalenza (numero di cariche dello ione), deriva la capacità degli atomi di molti elementi a combinarsi con gli atomi degli altri, per dare composti ionici.<br>
*Legame ionico e eteropolare
Se gli ioni positivi e negativi scaturiti dalla ionizzazione si trovano vicini avendo essi cariche di segno opposto per legge fisica si attraggono e le cariche si neutralizzano e le particelle materiali che le accompagnano si uniscono e restano avvinte in un '''legame''' detto '''ionico o eteropolare'''.<br>
La capacità da parte di uno ione di valere n volte quanto vale uno ione monovalente è detta valenza ionica dello ione o sua elettrovalenza. Essa coincide con il numero di cariche dello ione e cioè con il numero degli elettroni che l'atomo tende a captare o a cedere.<br>
Dalla valenza ionica o elettrovalenza (numero di cariche dello ione), deriva la capacità degli atomi di molti elementi a combinarsi con gli atomi degli altri, per dare composti ionici.<br>
Il legame ionico spiega l'unione di atomi di metalli con non metalli, col passaggio attraverso i rispettivi ioni di opposta carica.<br>
Quando gli atomi si combinano intervengono solo gli elettroni dell'orbita più esterna che perciò si chiamano elettroni valenza.
 
*Legame coovalente
==Legame coovalente==
Il '''Il legame coovalente''' è un tipo di legame stabile, nel quale due elettroni vengono condivisi.'''
CoovalenzaLa coovalenza è il tipo di legame che interessa le sostanze organiche, che sono formate da molecole i cui atomi, pur essendo effettivamente legati fra loro, non conducono la corrente elettrica.<br>
La formazione di legame coovalente è sempre dovuta alla tendenza che hanno gli atomi ad arrivare ad una configurazione elettronica stabile dell'orbita esterna ma nel caso di legame coovalente non avviene per scambio di elettroni ma per ripartizione di uno od alcuni di essi fra atomi uguali (per esempio il fluoro, molecola biatomica, che ha 7 elettroni esternamente e per raggiungere l'ottetto due atomi di fluoro si uniscono, cedendo l'un l'altro un elettrone in modo da far esistere una coppia comune di elettroni. Tale coppia è detto doppietto elettronico ed è responsabile della molecola biatomica del fluoro).<br>
*Valenza di coordinazione