Geografia OpenBook/Carte geografiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
==Leggere ed interpretare le carte geografiche==
Come in un testo formato da caratteri alfabetici disposti ordinatamente all'interno di una superficie limitata (pagina) riusciamo a ricostruire il significato attraverso la lettura e le nostre conoscenze sull'argomento, così da un insieme di segni simbolici e di superfici colorate disposti all'interno di una superficie delimitata (confini) riusciamo a ricostruire il paesaggio attraverso la loro interpretazione e le nostre conoscenze geografiche fisiche ed antropiche.
<gallery widths=300>
Image:Untitled_(1922_Watercolor_and_ink_on_paper).jpg|Kandinsky, senza titolo, 1922
Image:BeetaW%C5%9Bciek%C5%82o%C5%9B%C4%87Ib%C3%B3lAkwarelaW%C4%99giel.jpg|Wściekłość i Ból, acquerello, 1995
Image:Bayonne_communication_muette_10092014.png| Carta geografica, Bayonne (Francia)
Image:Berat_map.png| Carta geografia, Berat (Albania)
</gallery>
 
Su di una carta geografica i '''simboli''' (punti), le '''linee''' e le '''superfici''' (i 3 elementi della geometria piana) variamente coloratecolorati sono dispostedisposti riproducendo in scala ridotta (in piccolo) le loro dimensioni reali, la loro distanza reale, e la loro rispettivareciproca posizione reale (p.es.: a nord, a sud-ovest, ecc.). IlLa lororappresentazione cartografica posizionamentocomplessiva che a prima vista può sembrare casuale, caoticocaotica, tanto da ricordaresembrare un figurequadro astratteastratto, in realtà riproduce in modo assai preciso, ordinatoe simbolico (cioè attraverso simboli) ciò che è presente su quellain porzione, grande o piccola, di superficie terrestre.</br>
 
Uno dei primi elementi da considerare di una carta geografica è l'ampiezza del territorio rappresentato. E' una porzione molto ampia della superficie terrestre come, ad esempio, un intero continente? O è una porzione assai piccola come ad esempio quella di una Provincia o di un Comune d'Italia? Ne consegue il concetto di '''scala'''. </br>
Line 69 ⟶ 75:
Poi dobbiamo '''delimitare la nostra area di interesse'''. Quale area (superficie) ci interessa leggere ed interpretare? Tutta la carta? Un'area naturale (p.es.: un'isola o, meno facilmente da circoscrivere, una penisola; una pianura, una catena montuosa, ecc.)? Un'area amministrativa (p.es.: un Comune, una Regione, uno Stato, ecc.)?</br>
 
===Caratteristiche principali degli elementi raffigurati sulle carte geografiche===
Una volta individuata e delimitata l'area, ed identificato il suo contesto, possiamo iniziare a leggere ed interpretare la carta geografica, cioè a comprenderne il significato. Come per la comprensione di un testo possiamo utilizzare il metodo delle 5W<ref>Le cinque W stanno per: Who? (Chi?), What? (Cosa?), When? (Quando?), Where? (Dove?), Why? (Perché?)</ref>, anche per le carte geografiche possiamo farci guidare da alcune '''domande''' a cui dobbiamo cercare di trovare delle risposte.</br>
Una volta individuata e delimitata l'area, ed identificato il suo contesto, possiamo iniziare a leggere ed interpretare la carta geografica, cioè a comprenderne il significato attraverso l'interpretazione dei singoli elementi che la formano.</br>
Una volta individuata e delimitata l'area, ed identificato il suo contesto, possiamo iniziare a leggere ed interpretare la carta geografica, cioè a comprenderne il significato. Come per la comprensione di un testo scritto possiamo utilizzare il metodo delle 5W<ref>Le cinque W stanno per: Who? (Chi?), What? (Cosa?), When? (Quando?), Where? (Dove?), Why? (Perché?)</ref>, anche per le carte geografiche possiamo farci guidare da alcune '''domande'''. aRispondendo cuiad dobbiamoesse cercarene dicomprenderemo trovaremeglio dellele proprietà e le caratteristiche degli elementi che le risposteformano.</br>
 
*'''Cos'è?''': Che tipo di elemento è (naturale, antropico, ecc.)? Ha un nome proprio?
*'''Dov'è?''': Rispetto alla carta geografica in che zona si trova? (p.es: Nord, Sud-ovest, ecc.)? Rispetto ad un luogoaltro noto o facilmente individuabile sulla cartaelemento (p.es. 20km in direzione nord-ovest dalla costa, dal lago, dal centro abitato)?
*'''Com'è?''': cheChe forma ha, quali altre caratteristiche ha? (breve descrizione e forma; a cosa serve, se è un elemento antropico; faa partecosa di un insieme che è concentrato in un luogo o zona ristretta o diffuso sull'intera area della carta geograficaserve)?
*'''Collegato a?''': Che relazioni ha con altri elementi? E' un elemento a cuise èsatante (p.es. isola) o fa parte di un insieme (p.es. arcipelago)? E' connesso ad altri elementi vicini o vicinodistanti? (p.es. un fiume rispetto alla sorgente ed alla foce, rispetto a centri abitati o pianure attraversate; autostrade e centri principali collegati interni o esterni alla mappa; elemento individuale o legato strettamente ad altri)?
*'''Misura?''': che dati numerici lo misurano? (p.es: lunghezza di un fiume, altezza di un rilievo, estensione di un lago, abitanti di un insediamento, ecc. con paragone ad un elemento simile più noto)
 
A questo punto si può procedere alla lettura ed interpretazione della carta geografica. Da dove cominciare? Si può iniziare da un luogo caratteristico cercando di trovare risposte alle domande-guida elencate sopra, estendendo successivamente la nostra indagine al resto delle aree. Oppure iniziare individuando ed interpretando soltanto alcune categorie di elementi come ad esempio quelli fisici (acque marine, linee di costa, rilievi, acque continentali, vegetazione naturale) per poi passare a quelli antropici (insediamenti ed infrastrutture).</br>
Line 92 ⟶ 100:
}}
 
'''===Elementi da "leggere" ed interpretare'''</br>, naturali ed antropici===
*Caratteristiche '''fisiche''' (naturali)
** caratteristiche delle '''acque marine''' (idrosfera): nomi propri (toponimi) e forme (vedi glossario) di mari, insenature, stretti;
** caratteristiche delle '''coste''' (linee di costa sulle carte geografiche, separano le acque marine dalle terre emerse): nomi propri (toponimi) e forme (vedi glossario) di: arcipelaghi ed isole, penisole;
** caratteristiche dell''''orografia''' (litosfera): nomi propri (toponimi, p.es. Monte BIanco) e forme (vedi glossario) di rilievi, pianure;
** caratteristiche delle '''acque continentali''' (idrosfera): nomi propri (toponimi, p.es. Mar Mediterraneo) e forme (vedi glossario) di fiumi, laghi, ghiacciai;
** caratteristiche del '''clima'''<ref>Insieme delle condizioni atmosferiche (temperatura e precipitazioni) di lungo periodo che influiscono sull'ambiente.</ref> (atmosfera): andamento annuale della temperatura e delle precipitazioni (ed eventualmente direzione dei venti, umidità, insolazione)
**caratteristiche della '''vegetazione naturale''' (biosfera) vedi glossario e tipi di vegetazione (biomi nel capitolo [[Geografia OpenBook/Geografia fisica|Geografia Fisica]])
*Caratteristiche '''antropiche''' (umane):
**caratteristiche degli '''insediamenti''' (dove la popolazione vive o lavora, cioè residenziali o produttivi): rurali (fattorie, villaggi, terreni agricoli), urbani (città con relative aree residenziali, industriali, commerciali, uffici); forma, numero, estensione, ecc.
**caratteristiche delle '''infrastrutture''': trasporti (stradali: strade-autostrade, e ferrovie,; marini e fluviali: porti,; aeroporti,aerei: ecc.aeroporti), condotte (oleodotti, acquedotti, elettrodotti, ecc.), telecomunicazioni (impianti trasmissioni via etere o via cavo).
**caratteristiche specifiche della '''popolazione''': demografia<ref>Studio della composizione, variazioni e movimento migratorio della popolazione</ref>, cioè aspetti quantitativi: dove è, quanta è; aspetti etnici cioè culturali: lingua, religione/valori.
**caratteristiche politiche/organizzative della '''popolazione''': confini amministrativi dell'area o interni all'area, appartenenza o dipendenza ad/da entità territoriali gerarchicamente superiori (Stati, sistemi sovranazionali), sede del governo locale (capoluoghi), ecc.
**caratteristiche economiche della '''popolazione''': sviluppo, risorse, attività, flussi.
 
Lo
Ovviamente non tutti questi elementi sono sempre leggibili in un'unica carta geografica. Tutti sono però necessari a farci meglio comprendere la realtà geografica dell'area. </br>