Fisica classica/Trasformazioni termodinamiche: differenze tra le versioni

m
Bot: ordine degli indici di navigazione
m (Bot: aggiunge sommario alle pagine del libro)
m (Bot: ordine degli indici di navigazione)
{{fisica classica}}
{{capitolo
|Libro=Fisica classica
|NomePaginaCapitoloSuccessivo=Fisica classica/Gas_ideali_e_reali
}}
{{fisica classica}}
 
Chiamiamo sistema termodinamico una porzione dell'universo che può essere costituita da una o più parti, ad esempio un fluido omogeneo contenuto in un recipiente, una miscela di gas contenuto in un recipiente, un solido omogeneo, un sistema non omogeneo, una automobile che consuma carburante ecc.
9 386

contributi