Utente:AGeremia/Sandbox/Modulo3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 192:
{{Cassetto|Approfondimento|colore=#ffae00|coloresfondo=#ffe5ad|
Esistono altri due stati della materia:
[[File:The Sun by the Atmospheric Imaging Assembly of NASA's Solar Dynamics Observatory - 20100819.jpg|miniatura|Il Sole]]
 
[[File:The* Sun by the Atmospheric Imaging Assembly of NASA's Solar Dynamics Observatory - 20100819.jpg|miniatura|Il Sole]]* I <br />Fig.3.x – il Sole è formato da plasma l '''plasma''' è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla). In quanto tale, il plasma è considerato come il quarto stato della materia, che si distingue quindi dal solido, il liquido e l'aeriforme, mentre il termine "ionizzato" indica che una frazione significativamente grande di elettroni è stata strappata dai rispettivi atomi. Si ottiene fornendo alle molecole di un gas, a una data pressione, energia termica sufficiente a dissociare le molecole e ionizzare gli atomi e le molecole del gas stesso. Mentre sulla Terra la presenza del plasma è relativamente rara (fanno eccezione i fulmini e le aurore boreali), nell'Universo costituisce più del 99% della materia conosciuta: si trovano infatti sotto forma di plasma il Sole, le stelle e le nebulose. I plasmi più ‘freddi’, come quelli atmosferici che danno origine alle aurore boreali, hanno temperature dell’ordine dei 1.000 °C, mentre i ‘caldissimi’ plasmi che si trovano nelle stelle raggiungono temperature di molti milioni di gradi.
* Il '''condensato di Bose-Einstein''' è un particolare stato della materia in cui i bosoni (mesoni e bosoni di Gauge) o un gas sono raffreddati a una frazione di grado superiore allo zero assoluto, iniziando a comportarsi come un unicum anziché come particelle separate e mantenendo anche a livello macroscopico tutte le proprietà quantistiche che esibiscono a livello microscopico: ad esempio comportandosi come onde e non come particelle. Il primo condensato di Bose-Einstein è stato realizzato sperimentalmente nel 1995 da Eric Cornell e Carl Wieman, che si sono aggiudicati il premio Nobel per la fisica nel 2001. Recentemente sulla stazione orbitante ISS, in condizioni di microgravità, è stato realizzato un condensato di Bose-Einstein stabile, dal momento che gli effetti della gravità sono molto minori. Servendosi del Cold Atom Lab per preparare il condensato in orbita e confrontarne le caratteristiche con quelli dei composti analoghi realizzati a Terra, si sono ottenuti risultati molto interessanti con vita del condensato di circa un secondo, mentre sulla Terra non si riescono a superare le poche decine di millisecondi!