Riflessioni su Yeshua l'Ebreo/Storie di Gesù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
testo
Riga 186:
Alcuni ebrei nella seconda metà del primo secolo che avevano familiarità con le storie di Gesù, potrebbero aver già compreso alcune di queste storie come illustrassero un'equivalenza binaria senza l'obiettivo liturgico. Avrebbero potuto giungere a tale conclusione sulla base del testo completo che è stato citato solo parzialmente per stabilire un profilo nel materiale ''Q'' incorporato in {{passo biblico2|Matteo|11:4-5}} e {{passo biblico2|Luca|7:22}} (discusso nella sezione precedente). I gentili che lavoravano con le traduzioni greche avrebbero potuto arrivare alla stessa conclusione.
 
Il versetto immediatamente prima di {{passo biblico2|Isaia|35:5-6}} citato sopra, recita: "Dite agli smarriti di cuore: «Coraggio! Non temete; ecco il vostro Dio, giunge la vendetta, la ricompensa divina. Egli viene a salvarvi»" Il testo in Isaia continua con la citazione usata nei Vangeli: "Allora si apriranno gli occhi dei ciechi". Gli ebrei che conoscevano il loro Isaia e afferravano l'allusione in forma ''Q'' della storia, avrebbero riconosciuto la citazione incompleta fuori contesto. Ricontestualizzando la citazione abbreviata, avrebbero capito che Gesù si riferiva a se stesso come una teofania continuativa del Dio di Israele, una presenza divina attiva sulla terra parallela a quella di Dio in cielo, e avrebbero potuto condividere la loro comprensione binitaria con gli altri.
 
La maggior parte delle persone non avrebbe pensato alle implicazioni della storia ''Q'' o delle storie di Gesù perché la maggior parte delle persone non pensa sistematicamente. Altri, che potrebbero aver colto o intuito le implicazioni, potrebbero non esserne stati infastiditi, comprendendo in qualche modo che la conoscenza teologica è complicata, piena di contraddizioni logiche e di cui non vale la pena preoccuparsi. Tuttavia altri, di inclinazione più razionale, potrebbero essere giunti a considerare le spiegazioni binitarie (o biteistiche) come problematiche quando si fossero posti la domanda: "Allora, come spieghi '‘[[w:Shemà|Ascolta, Israele, il Signore è il nostro Dio, il Signore è Uno]]’?"
 
La questione potrebbe essere giunta al punto critico in alcuni ambienti cristiani nella seconda metà del I secolo.
 
== Gesù Divino nei Vangeli (60-120 e.v.) ==