Guida alle costellazioni/Auriga, Orione e il Triangolo Invernale/Cane Minore: differenze tra le versioni
Guida alle costellazioni/Auriga, Orione e il Triangolo Invernale/Cane Minore (modifica)
Versione delle 16:44, 9 mag 2020
, 3 anni faBot: corregge errori ortografici comuni
m (Bot: corregge errori di Lint) |
m (Bot: corregge errori ortografici comuni) |
||
[[File:Alexander Jamieson Celestial Atlas-Plate 25.jpg|250px|thumb|right|Tavola 25 del Celestial Atlas di Alexander Jamieson, datato 1822; si riconoscono le illustrazioni dell’Unicorno e dei due cani di Orione.]]
Essendo una costellazione molto piccola, il Cane Minore contiene pochi oggetti non stellari e quelli osservabili sono molto meno brillanti della magnitudine 10. Il principale oggetto è infatti '''NGC 2485''', una galassia spirale di magnitudine 12,4 e osservabile solo con strumenti di almeno
[[Categoria:Guida alle costellazioni|Cane Minore]]
|