Guida alle costellazioni/Fra Orsa Maggiore e Leone/Orsa Maggiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 311:
| style="background:#FFD090;" | <div align="center">A. R.</div>
| style="background:#FFD090;" | <div align="center">Dec.</div>
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 2681
| {{RA|08|53|33}}
| {{DEC|+51|18|49}}
| Galassia
| 10,1
| 3,6 × 3,3
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 2768
Line 318 ⟶ 326:
| 9,2
| 7,1 × 3,8
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 2787
| {{RA|09|19|19}}
| {{DEC|+69|12|12}}
| Galassia
| 10,9
| 3,1 × 1,8
|
|- style="background:#FFE0B0"
Line 326 ⟶ 342:
| 10,0
| 8,1 × 3,5
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 2976
| {{RA|09|47|15}}
| {{DEC|+67|54|59}}
| Galassia
| 10,1
| 5,9 × 2,7
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 2985
| {{RA|09|50|22}}
| {{DEC|+72|16|43}}
| Galassia
| 10,4
| 4,6 × 3,4
|
|- style="background:#FFE0B0"
Line 358 ⟶ 390:
| 9,6
| 6,9 × 6,8
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3198
| {{RA|10|19|55}}
| {{DEC|+45|33|00}}
| Galassia
| 10,2
| 8,5 × 3,3
|
|- style="background:#FFE0B0"
| IC 2574
| {{RA|10|28|22}}
| {{DEC|+68|25|00}}
| Galassia
| 10,2
| 13,2 × 5,4
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3310
| {{RA|11|18|25}}
| {{DEC|+58|47|11}}
| Galassia
| 11,0
| 3,1 × 2,4
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3359
| {{RA|10|46|37}}
| {{DEC|+63|13|25}}
| Galassia
| 10,3
| 7,2 × 4,4
|
|- style="background:#FFE0B0"
Line 375 ⟶ 439:
| 3,4 × 3,3
| Neb. Civetta
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3631
| {{RA|11|21|03}}
| {{DEC|+53|10|10}}
| Galassia
| 12,2
| 3,2 × 3,2
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3675
| {{RA|11|26|08}}
| {{DEC|+43|35|10}}
| Galassia
| 10,2
| 5,9 × 3,1
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3726
| {{RA|11|33|21}}
| {{DEC|+47|01|45}}
| Galassia
| 11,1
| 5,4 × 4,1
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3893
| {{RA|11|48|38}}
| {{DEC|+48|42|39}}
| Galassia
| 11,0
| 2,0 × 2,0
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3938
| {{RA|11|52|49}}
| {{DEC|+44|07|15}}
| Galassia
| 10,1
| 5,4 × 4,9
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3941
| {{RA|11|52|55}}
| {{DEC|+36|59|11}}
| Galassia
| 10,3
| 3,5 × 2,5
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 3953
Line 384 ⟶ 496:
|
|- style="background:#FFE0B0"
| M109
| NGC 5308
| {{RA|1311|4757|00.436}}
| {{DEC|+60|5853|23|28}}
| Galassia
| 129,318
| 37,76 × 04,79
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 4026
| {{RA|11|59|25}}
| {{DEC|+50|57|42}}
| Galassia
| 11,1
| 4,8 × 1,3
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 4036
| {{RA|12|01|27}}
| {{DEC|+61|53|45}}
| Galassia
| 11,2
| 4,3 × 1,7
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 4051
| {{RA|12|03|10}}
| {{DEC|+44|31|53}}
| Galassia
| 10,1
| 5,2 × 3,9
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 4088
| {{RA|12|05|34}}
| {{DEC|+50|32|21}}
| Galassia
| 11,2
| 5,6 × 2,1
|
|- style="background:#FFE0B0"
| NGC 4605
| {{RA|12|39|59}}
| {{DEC|+61|36|33}}
| Galassia
| 10,1
| 5,9 × 2,4
|
|- style="background:#FFE0B0"
Line 398 ⟶ 550:
| 11,14
| 5,9 × 3,9
|
|- style="background:#FFE0B0"
| M109
| {{RA|11|57|36}}
| {{DEC|+53|23|28}}
| Galassia
| 9,8
| 7,6 × 4,9
|
|- style="background:#FFE0B0"
Line 454 ⟶ 598:
 
La '''NGC 3077''', già citata in quanto membro del Gruppo di M81, è una galassia peculiare visibile a est da M81, alla stessa distanza angolare che separa M81 e M82, ma con un’angolazione di circa 110°. È visibile co strumenti da 150mm di diametro come una debole macchia chiara priva di dettagli. Nonostante il suo aspetto la faccia somigliare a prima vista a una galassia ellittica, è classificata fra le galassie peculiari per due ragioni: la prima è legata all’aspetto granuloso e sfrangiato dei suoi bordi, con nubi interstellari diffuse che sono probabilmente il risultato di un’intensa interazione gravitazionale con le galassie vicine, similmente a quanto si osserva in M82; inoltre, questa galassia possiede un nucleo attivo, che la fece classificare in un primo momento fra le galassie di Seyfert. Tuttavia, sebbene sia una galassia con linee di emissione notevoli, oggi non è più classificata come tale, ma come una semplice galassia attiva. La sua distanza è stimata sui 13 milioni di anni luce, simile dunque a quella delle due galassie principali M81 e M82.
 
Poco più a sud spicca il gruppo di '''NGC 4051''', dominato dall’omonima galassia, che è alla portata di strumenti da 150mm di diametro. Si tratta di una spirale barrata di tipo Seyfert, con bracci di spirale particolarmente ricchi di grandi regioni di formazione stellare e in cui sono state osservate numerose supernovae; la sua distanza è stimata sui 45-50 milioni di anni luce.
 
Numerose altre galassie si osservano specialmente a sudest del Grande Carro, verso il confine con la costellazione dei Cani da Caccia, ma appaiono generalmente troppo deboli per essere alla portata dei più comuni telescopi presso gli astrofili; è tuttavia possibile evidenziarle nelle foto astronomiche, specie quelle a grande campo.
 
Nella zona centrale del Grande Carro si osserva il '''Superammasso di galassie dell’Orsa Maggiore''', distante 800 milioni di anni luce e le cui componenti non sono alla portata di strumenti comuni, sebbene possano essere riprese in fotografia.
 
L’Orsa Maggiore contiene infine due galassie nane sferoidali, entrambe satelliti della Via Lattea. La prima è nota come '''Ursa Major I''', che misura solo poche migliaia di anni luce di diametro. Ad oggi è la seconda galassia meno luminosa conosciuta (se si escludono le galassie oscure). La sua magnitudine assoluta è pari a solo -6,75, ciò significa che è meno luminosa perfino di alcune stelle singole della Via Lattea. La sua luminosità è infatti comparabile a quella della stella Rigel. La sua distanza è stimata sui 330.000 anni luce dalla Terra.