Software libero a scuola/Lettura vocale del testo scritto: differenze tra le versioni
Software libero a scuola/Lettura vocale del testo scritto (modifica)
Versione delle 11:39, 25 apr 2019
, 4 anni faBot: elimina i bold dai titoli dei paragrafi
(Corretto: "ampiamente") |
m (Bot: elimina i bold dai titoli dei paragrafi) |
||
----
==
Guardate il video dimostrativo, per andare direttamente sulla pagina di youtube clicca sul video
----
==
Installate le voci pico andando sul gestore pacchetti [[[Lettura automatica testo scritto - TTS#nota2|²]]]: Menù>Strumenti di sistema>Gestore di pacchetti Synaptic e poi date la password e premete invio.
----
==
Scarica la versione modificata da Pietro di vox 1.1.1.oxt che include il supporto alla lingua italiana:
----
==
Clikkate su questo file vox1.1.1.oxt con il tasto destro e scegliete la voce apri con '''Libreoffice''', verrà automaticamente aperto LibreOffice e la finestra per l'aggiunta delle estensioni (fate attenzione che potrebbe essere nascosta dalla finestra principale di libreoffice)..
----
==
Per installare su Ubuntu 10.04 useremo il trucco di usare i pacchetti per Ubuntu 10.10, io ho testato su ubuntu 10.04 con openoffice 3.2
|