Piemontese/Verbi/Coniugazione interrogativa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pcastellina (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Corretto: "fa"
Riga 8:
* Per i tempi composti si mette dopo l'ausiliare: '''''cos l'has-to fait?''''' ''= cosa hai fatto?''.
 
Si nota che con questa forma le desinenze verbali vengono "adattate", mentre le voci dell'indicativo imperfetto e del condizionale presente diventano quelle più arcaiche. Si è visto che il pronome personale interrogativo della seconda persona plurale non viene più usato, e questa voce fa l'interrogazione come in italiano.
 
'''Le forme interrogative dei verbi ausiliari possono eliminare la consonante eufonica''', in quanto cade la sua funzione, in particolare se la parola precedente termina per consonante.
Riga 215:
|(l') avrij-ne fàit?
|}
Notiamo che quando l'interrogazione è sostenuta dalle parole '''''cos''''' ''... ? = cosa ... ?, '''chi''' ... ? = chi ... ?, '''përchè''' ... ? = perchè ... ?, '''andova''' ... ? = dove ... ?, '''lòn''' ... ? = quello, cosa ... ?'' la coniugazione negativa piemontese può essere usata, e viene usata spesso. Se però viene usato, come spesso capita, il rafforzativo '''''che''''', allora la forma interrogativa di cui sopra non può essere usata e si fa l'interrogazione col tono di voce (graficamente con il punto interrogativo). Pertanto:
 
* ''cosa fai? = '''còs fas-to?''''' oppure '''''còs ch'it fas?''''' ''(cos che it fas?)''
Riga 302:
* '''''i l'eve nen vorsù andé''''' ''= non avete voluto andare?''
 
Quindi si fa la solita negazione, pronunciata con voce interrogativa.
 
Nella forma interrogativo-negativa le differenze tra '''''nen''''' e '''''pà''''' diventano ancora più labili, o scompaiono del tutto."''non sei andato? = ses-to pà andàit? = ses-to nen andàit?''".