1 969
contributi
Nessun oggetto della modifica |
(ortografia) |
||
DANNI AL PAZIENTE
la domanda classica: "ma se il soccorritore rompe una costola al paziente con la RCP?" la legge, art. 54 del Codice Penale, prevede che "se il danno causato deriva da una situazione di pericolo imminente grave per la vita del paziente, inevitabile e non causata dal soccorritore", il soccorritore non sia imputabile per i danni eventualmente causati.
Esempio: incidente di auto, con l'auto che inizia a bruciare, paziente incosciente nell'auto. Il danno (morte del paziente) è grave, imminente, inevitabile altrimenti, e non causato dal soccorritore. il soccorritore che passava da lì estrae il paziente
attenzione: ci devono essere tutte e tre le condizioni di cui sopra! se per esempio l'incidente lo ha causato il soccorritore, ne manca una...
|